LUNGA VITA AI VECCHI PORTONI

Restaurare un edificio è un atto di rispetto: per la sua storia, per i materiali originari, per il linguaggio architettonico che lo definisce. E quando si interviene su un portone da garage in un contesto storico o di pregio, questo principio vale ancora di più. Ripristinarne la funzionalità non è l’unico obiettivo: si tratta infatti di valorizzare l’identità di un’architettura che ha attraversato il tempo.

In edifici storici o residenze d’epoca, i portoni originali rappresentano elementi dalla forte identità architettonica. Legno massiccio, disegni a cassettoni, maniglie in ferro, modanature artigianali: ogni dettaglio racconta una storia unica e personale.
Tuttavia, questi elementi potrebbero non incontrare le nuove esigenze dell’abitare. Isolamento termico, sicurezza, praticità d’uso e durabilità sono solo alcuni degli aspetti irrinunciabili per rendere la propria dimora confortevole e funzionale.

Ecco allora che il restauro – o la sostituzione – della chiusura da garage deve procedere in modo parallelo tra due obiettivi: rispettare lo stile originale dell’edificio e integrare soluzioni avanzate. Oggi, materiali, finiture e tecnologie consentono di realizzare portoni sezionali che replicano fedelmente lo stile del passato, ottimizzandone l’efficacia.

Conservare, migliorare, valorizzare

In alcuni casi, il portone originale è ancora strutturalmente valido, ma mostra i segni del tempo. Vernici non più brillanti, guarnizioni usurate o parti metalliche ossidate: nulla che non si possa risolvere con un intervento conservativo mirato. Qui, l’obiettivo non è sostituire, ma riportare alla luce la bellezza originale, agendo con attenzione sui dettagli, recuperando dove possibile e aggiornando solo ciò che serve.

È proprio in questi progetti che l’equilibrio tra vecchio e nuovo fa la differenza. L’inserimento di accessori funzionali o sistemi di tenuta migliorati consente di mantenere intatta l’estetica del portone, aumentandone allo stesso tempo comfort e performance. Il risultato è una chiusura che continua a raccontare la sua storia, ma con una nuova efficienza.

🔗 STESSO PORTONE, COMFORT SUPERIORE

Anche un portone già installato può migliorare le sue prestazioni. Con l’integrazione delle guarnizioni a doppio labbro frontale e a labbro singolo laterale dell’allestimento Frost, è possibile ottenere un effetto barriera completo, eliminando spifferi e infiltrazioni d’acqua.
Un upgrade intelligente che interviene sull’isolamento termico e acustico, aumentando il comfort del garage senza dover intervenire sulla struttura esistente.

APPROFONDIMENTO

Anima storica ed estetica rinnovata

Quando invece il manto non è più recuperabile, entra in gioco un’altra possibilità: riprodurre fedelmente lo stile originale utilizzando tecnologie e materiali di nuova generazione. Il portone viene sostituito con un modello progettato su misura per replicare fedelmente texture, disegni, colori e proporzioni del precedente. Un lavoro di precisione che unisce artigianalità e ingegneria, necessario a restituire all’edificio la sua cifra estetica più autentica.

Questo tipo di intervento è ideale per chi desidera mantenere l’identità del progetto, senza rinunciare ai vantaggi di una chiusura completamente nuova, con alte prestazioni in termini di isolamento, durabilità, sicurezza e automazione. Il vantaggio? Non è necessario riprogettare tutto: anche un portone già esistente può essere aggiornato attraverso il solo cambio del manto, preservando la struttura e riducendo tempi, costi e impatto sull’edificio.

🔗 PORTONE COME NUOVO CON IL CAMBIO MANTO BREDA

A volte basta poco per dare nuova vita al portone. Con il servizio di Cambio Manto Breda è possibile sostituire solo i pannelli esterni della chiusura sezionale, mantenendo intatti struttura, sistema di scorrimento, automazione e motore. Una soluzione veloce e conveniente per chi desidera aggiornare lo stile, migliorare l’isolamento o aggiungere accessori come oblò, LED e porte pedonali. Il tutto, senza opere murarie e in sole poche ore di installazione.

APPROFONDIMENTO
BREDA
ESPLORA I NOSTRI PRODOTTI.