LA GARANZIA BREDA
QUALITÀ CERTIFICATA

La garanzia di legge (2 anni) è riconosciuta dal Venditore del prodotto in ottemperanza al Codice del Consumo ed alla legislazione vigente in materia. Il Venditore darà le istruzioni da seguire per ottenere una manutenzione in garanzia o la sostituzione di componenti del prodotto.

La garanzia è inoltre subordinata ad un uso proprio del prodotto ed al rispetto delle manutenzione periodiche stabilite da Breda. Non copre prodotti fuori manutenzione, modificati, utilizzati impropriamente e con identificativo (matricola) modificati e/o rimossi, danni legati alla alimentazione elettrica, materiali di consumo e installazione effettuata da parte di soggetti non qualificati e debitamente formati.

ENTRATE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA BREDA
RESTIAMO IN CONTATTO

    NOME*

    COGNOME*

    EMAIL*

    TELEFONO

    INDIRIZZO

    CAP

    CITTA*

    PROVINCIA*

    PRODOTTO INSTALLATO*

    N. MATRICOLA/E* (Dov'è?)

    * Campi obbligatori

    Presa visione della sopra esposta informativa, il Cliente

    al trattamento dei propri dati personali per consentire a BREDA SISTEMI INDUSTRIALI S.p.A. di trasmettere comunicazioni commerciali contenenti informazioni sui propri prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi.

    Il Cliente (letta l'informativa) acconsente all’iscrizione alla Newsletter di Breda Sistemi Industriali S.p.A. e quindi alla ricezione di periodiche informazioni all’indirizzo email sopra dichiarato.

     

    10 anni di garanzia

    Sulla corrosione passante e lo sbiancamento / sfogliamento della lamiera utilizzata per la produzione dei pannelli in simil legno verniciato “Ultra Touch” (in produzione da gennaio 2017).

    CERTIFICAZIONI
    QUALITÁ, AMBIENTE, SICUREZZA

    Ogni nostra realizzazione, per essere marchiata Breda, deve soddisfare appieno tutte le normative in ambito di sicurezza e prevedere una serie di sistemi di sicurezza come primo equipaggiamento. I sistemi di sicurezza, come la qualità costruttiva dei portoni, vengono testati e controllati con la massima attenzione, proprio per darvi la sicurezza di aver scelto “il meglio”.

    I Portoni Sezionali, i Portoni a Libro, le Pedane di Carico e le Porte Rapide sono garantiti, oltre che da sistemi di sicurezza avanzati ed in alcuni casi coperti da brevetti internazionali ideati da Breda, da certificazioni CE secondo le specifiche obbligatorie per i prodotti commercializzati all’interno dell’Unione Europea. Un’ulteriore garanzia di qualità costruttiva e di serietà aziendale.

    I portoni sezionali Breda sono marcati CE ai sensi della Norma UNI EN 13241-1 obbligatoria per tutti i portoni prodotti e commercializzati all’interno dell’Unione Europea. La norma disciplina i requisiti prestazionali e di sicurezza di porte e cancelli industriali, commerciali e da garage.

    Breda ha progettato e dotato i suoi prodotti dei sistemi di sicurezza necessari per rispondere ai rischi di cesoiamento, taglio, convogliamento, schiacciamento, ecc. che la UNI EN 13241-1 prevede.

    Questi sistemi sono tra gli altri: il paracadute delle molle, il paracadute cavi, il carter delle guide, il profilo antipizzicamento dei pannelli, le cerniere e le mensole prive di sporgenze. Breda ha coperto di brevetto internazionale alcuni di questi sistemi di sicurezza. Su tutti i portoni sezionali viene applicata la marcatura CE con relativa targhetta, Dichiarazione di Conformità e Istruzioni di Montaggio e Manuale d’Uso e Manutenzione.

    * = In funzione al tipo di tamponamento

    I portoni a libro Breda sono marcati CE ai sensi della Norma UNI EN 13241-1 obbligatoria per tutti i portoni prodotti e commercializzati all’interno dell’Unione Europea. La norma disciplina i requisiti prestazionali e di sicurezza di porte e cancelli industriali, commerciali e da garage. Breda ha progettato e dotato i suoi prodotti dei sistemi di sicurezza necessari per rispondere ai rischi di cesoiamento, taglio, convogliamento, schiacciamento, ecc. che la UNI EN 13241-1 prevede. Su tutti i portoni a libro viene applicata la marcatura CE con relativa targhetta, Dichiarazione di Conformità e Istruzioni di Montaggio e Manuale d’Uso e Manutenzione.

    NORME DI SICUREZZA. Le pedane idrauliche soddisfano pienamente i requisiti di costruzione e di sicurezza previsti dalle vigenti Norme e Direttive: 98/37/CE, EN 292/1e EN 292/2, EN 1398 e UNI CEI EN 45014. A tutte le pedane viene applicata la marcatura CE con relativa targhetta, Dichiarazione di Conformità e Istruzioni di Montaggio e Manuale d’Uso e Manutenzione.

    Inoltre, Breda ha adottato il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 e il sistema di gestione ambientale in conformità alla UNI EN ISO 14001.