CAPITOLO 6
Nel processo di vendita è normale che i clienti manifestino dubbi o obiezioni. Essere preparati a rispondere in modo efficace a queste domande frequenti ti consentirà di aumentare la fiducia del cliente e chiudere la vendita con successo. Ecco come gestire strategicamente le principali obiezioni sui portoni Breda.
“Il Prezzo è Troppo Alto”
Il prezzo è spesso la prima obiezione. È fondamentale far comprendere il valore del prodotto:
- Alta qualità dei materiali, con lunga durata nel tempo.
- Riduzione significativa dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
- Risparmio energetico grazie al miglior isolamento termico.
Un investimento iniziale superiore nei portoni Breda rappresenta un risparmio concreto nel lungo periodo, con vantaggi evidenti in termini di durata, efficienza e manutenzione ridotta.
Esempio pratico: Il cliente Luca temeva che il prezzo fosse eccessivo, ma dopo aver capito che un portone Breda ha costi di gestione e manutenzione molto più bassi rispetto ai concorrenti, ha deciso per l’acquisto.
“Temo che il Portone non sia Sicuro Abbastanza”
La sicurezza è sempre una priorità, soprattutto per portoni residenziali e industriali:
- Certificazioni di sicurezza europee anti-effrazione.
- Sensori intelligenti anti-schiacciamento e anti-collisione.
- Monitoraggio e gestione remota tramite app.
La sicurezza dei portoni Breda è certificata e comprovata da rigorosi test europei, garantendo ai clienti tranquillità e protezione ai massimi livelli.
Suggerimento per il rivenditore: Mostra al cliente video o dimostrazioni pratiche delle tecnologie di sicurezza per dissipare ogni dubbio.
“Ho Paura che Richieda Troppa Manutenzione”
Un portone Breda è progettato per durare con manutenzione minima:
- Componenti di altissima qualità che riducono interventi e usura.
- Programmi di manutenzione preventiva studiati su misura.
- Assistenza post-vendita rapida e qualificata.
La minima manutenzione richiesta dai portoni Breda garantisce massima tranquillità e affidabilità nel tempo, evitando interventi frequenti e costosi.
Esempio pratico: Il titolare di una logistica ha scelto Breda proprio perché voleva ridurre al minimo le interruzioni operative causate dalla manutenzione.
🔗 LA MANUTENZIONE DEI PORTONI BREDAI portoni Breda sono progettati per garantire durata e affidabilità nel tempo. Tuttavia, una manutenzione regolare è fondamentale per preservarne le prestazioni ottimali. Per assistenza o manutenzione, è possibile contattare il servizio clienti Breda o rivolgersi a un rivenditore autorizzato.
|
“Lo Spazio Disponibile è Troppo Limitato”
I portoni Breda risolvono facilmente il problema dello spazio:
- Apertura verticale per massimizzare lo spazio disponibile.
- Soluzioni personalizzabili per ambienti con spazi particolarmente ridotti.
- Portoni progettati su misura per ogni esigenza logistica e spaziale.
Con Breda, lo spazio non è mai un problema, poiché ogni portone viene progettato e costruito per adattarsi perfettamente alle specifiche esigenze del cliente.
Esempio pratico: Un cliente con un garage stretto ha risolto brillantemente grazie a una soluzione verticale Breda che ha liberato l’intera superficie utile.
Personalizzazione Funzionale e Operativa
I portoni industriali Breda sono altamente adattabili a ogni specifica esigenza aziendale:
- Dimensioni e configurazioni personalizzabili per ogni ambiente industriale.
- Inserimento di elementi aggiuntivi come oblò, porte pedonali integrate e finestre di ispezione.
- Adattamento a linee di produzione e sistemi logistici esistenti.
La personalizzazione Breda permette di rispondere con precisione alle diverse esigenze operative, massimizzando così il rendimento aziendale.
Suggerimento per il rivenditore: Presenta esempi concreti di personalizzazioni realizzate per rispondere efficacemente a particolari esigenze operative del cliente.
“Mi Preoccupa la Complessità dell’Installazione”
La semplicità dell’installazione è garantita:
- Tecnici Breda altamente qualificati e certificati.
- Tempi di installazione rapidi con minimo impatto operativo.
- Garanzia di un lavoro eseguito a regola d’arte.
Breda si occupa di tutto, dalla progettazione all’installazione finale, offrendo al cliente serenità e sicurezza grazie a un servizio professionale e qualificato.
Suggerimento per il rivenditore: Rassicura il cliente mostrando referenze di installazioni veloci e senza problemi già realizzate con successo.
🔗 L’INSTALLAZIONE DEI PORTONI BREDAL’installazione di un portone Breda richiede precisione e competenza tecnica. Affidarsi a installatori professionisti assicura che il portone sia montato correttamente, rispettando le normative di sicurezza e garantendo prestazioni ottimali. Per visualizzare una dimostrazione pratica dell’installazione di un portone sezionale Breda, è possibile guardare il seguente video.
|
Conclusione
Superare efficacemente le obiezioni significa trasformare i dubbi dei clienti in opportunità di vendita. Prepararsi in anticipo, conoscendo bene le soluzioni Breda, ti permetterà di affrontare con sicurezza le conversazioni e guidare il cliente verso la decisione finale, aumentando la soddisfazione e la fiducia nei prodotti e nei servizi offerti.