CAPITOLO 3
Consigliare il portone Breda perfetto per ogni cliente richiede un’analisi dettagliata delle sue esigenze specifiche. Scopri come individuare e proporre la soluzione ideale, migliorando la soddisfazione e incrementando le tue vendite.
Tipo di Edificio: Residenziale, Industriale o Commerciale?
La tipologia di edificio influenza in modo decisivo il modello da proporre:
- Residenziale: Portoni sezionali Breda eleganti, silenziosi e isolanti.
- Industriale: Portoni robusti, resistenti e facili da usare, ideali per uso intensivo.
- Commerciale: Soluzioni versatili, con accessi frequenti e necessità di sicurezza elevata.
Valutare il tipo di edificio permette anche di consigliare accessori e optional specifici, migliorando ulteriormente il risultato finale.
Esempio pratico: Un cliente come Sara, che cerca un portone per il garage della sua nuova villetta, prediligerà una soluzione Breda elegante e isolata, mentre un cliente come Luca, che gestisce un magazzino industriale, avrà bisogno di robustezza e praticità.
Valutare il Budget del Cliente
La capacità di spesa è determinante nella scelta del portone:
- Gamma Entry-level per grandi cantieri e progetti budget-friendly.
- Gamma Premium per clienti con budget più elevati che cercano tecnologia avanzata e design esclusivo.
Proporre diverse opzioni in linea con il budget del cliente rende più semplice la decisione finale e mostra attenzione alle sue reali esigenze.
Esempio pratico: Mario sta costruendo un complesso residenziale e cerca una soluzione economica ma affidabile. I portoni Breda entry-level rappresentano la scelta ideale, garantendo qualità e convenienza.
Isolamento Termico e Risparmio Energetico
L’isolamento termico è cruciale per clienti sensibili al risparmio energetico:
- Riduzione dei consumi di riscaldamento e climatizzazione.
- Aumento del comfort abitativo.
- Maggiore sostenibilità ambientale.
Evidenziare l’importanza dell’isolamento termico permette al cliente di percepire chiaramente il valore aggiunto dei portoni Breda rispetto alle soluzioni standard.
Un esempio pratico è il cliente Andrea, proprietario di una struttura alberghiera, che apprezzerà la proposta di portoni Breda ad alto isolamento per ridurre significativamente i costi energetici.
🔗 FROST, LA SOLUZIONE IDEALE PER L’ISOLAMENTO TERMICOFrost, coibentazione ai massimi livelli per il tuo portone sezionale Dal reparto Ricerca&Sviluppo Breda arriva il nuovo allestimento Frost, pensato per portoni sezionali residenziali e industriali che richiedono prestazioni elevate in termini di isolamento termico.
|
Sicurezza e Protezione Anti-effrazione
Per clienti particolarmente attenti alla sicurezza:
- Certificazioni anti-effrazione di alto livello.
- Tecnologie intelligenti di controllo accessi e sicurezza remota.
Offrire dimostrazioni pratiche sulla sicurezza dei sistemi Breda aumenta la fiducia del cliente e rende più tangibili i vantaggi offerti.
Esempio pratico: Laura gestisce un negozio di articoli di lusso: per lei un portone sezionale Breda con elevati standard di sicurezza sarà fondamentale per proteggere il proprio investimento.
Spazio e Tipologia di Apertura
La valutazione dello spazio disponibile è essenziale:
- Apertura verticale Breda ideale per spazi limitati.
- Portoni scorrevoli o con aperture speciali per ampi ambienti industriali.
Presentare soluzioni specifiche per la gestione dello spazio aiuta il cliente a comprendere rapidamente il valore pratico del prodotto proposto.
Un esempio pratico è Matteo, che possiede un garage in centro città con spazio ridotto: per lui il portone sezionale Breda ad apertura verticale sarà la soluzione migliore.
Estetica e Personalizzazione
La personalizzazione estetica è un punto di forza distintivo dei portoni Breda:
- Ampia scelta di colori e finiture.
- Personalizzazioni grafiche esclusive.
- Possibilità di integrare loghi aziendali e dettagli personalizzati.
Mostrare esempi reali di personalizzazioni già realizzate rafforza l’interesse del cliente e facilita la visualizzazione del risultato finale.
Esempio pratico: Elena ha appena ristrutturato la sua boutique e cerca un portone che rispecchi il brand: la proposta di una soluzione Breda personalizzata con il logo del negozio la convincerà sicuramente.
Manutenzione e Assistenza Post-vendita
La manutenzione ridotta e un’efficace assistenza post-vendita rappresentano vantaggi competitivi fondamentali:
- Longevità del prodotto con minime esigenze di manutenzione.
- Interventi rapidi e qualificati in caso di necessità.
Sottolineare il valore della manutenzione ridotta aiuta a posizionare il prodotto come investimento a lungo termine.
Esempio pratico: Marco, responsabile di una logistica, preferirà i portoni Breda proprio per la sicurezza di un’assistenza rapida e professionale che riduce tempi di inattività e costi.
🔗 POST-VENDITA BREDA: LA SICUREZZA DI UN SERVIZIO SEMPRE AL TUO FIANCOPortoni progettati per durare, assistenza tempestiva e affidabile Breda garantisce la massima tranquillità anche dopo l’acquisto del portone sezionale grazie a un servizio post-vendita completo e altamente qualificato. Tutti i prodotti Breda sono progettati e costruiti per durare nel tempo, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione. In caso di necessità, Breda assicura interventi tempestivi tramite una rete di tecnici esperti distribuiti su tutto il territorio nazionale, capaci di offrire assistenza rapida e risolutiva. Inoltre, Breda fornisce un supporto continuo nella manutenzione programmata, garantendo efficienza e sicurezza costanti negli anni. Un portone sezionale Breda non è soltanto una scelta di qualità, ma un vero investimento a lungo termine, grazie alla sicurezza di poter contare sempre su un’assistenza tecnica pronta e competente.
|
Conclusione
Consigliare il portone Breda perfetto non significa soltanto vendere un prodotto, ma offrire una soluzione su misura che aumenta il valore percepito dal cliente. L’attenzione alle reali esigenze, la capacità di guidarlo passo passo nella scelta e il valore aggiunto di un servizio post-vendita impeccabile rappresentano elementi distintivi che fidelizzano il cliente e lo trasformano in promotore naturale del marchio Breda. In questo modo, ogni vendita diventa un’opportunità concreta per costruire relazioni di fiducia a lungo termine.