AREA NEWS
Le ultime novità Breda

Portoni con porta pedonale, #fattiper… Facilitarti la vita

Portoni Breda, fatti per facilitarti la vita

L’importanza della semplicità

Bellezza, qualità, sicurezza sono tutti aspetti molto importanti in un prodotto ma altrettanto fondamentale è il comfort che il suo utilizzo comporta. Comodità negli spazi ma anche nell’utilizzo. Come insegna il design, gli oggetti devono essere studiati e costruiti in modo tale da essere funzionali e di semplice utilizzo, devono, infatti, rendere la vita di chi li utilizza più facile. Semplificare il più possibile.

Per la serie #FattiPer abbiamo parlato di durata nel tempo e di convenienza e risparmio, oggi, invece, affrontiamo i prodotti Breda pensati in primis per facilitare la vita delle persone.

La porta pedonale con soglia ribassata, comodità e immediatezza

Se si parla di prodotti Breda fatti per semplificare la vita, il pensiero va subito alla porta pedonale con soglia ribassata, un’innovazione molto apprezzata che consente il transito rapido e agevole di persone, biciclette o scooter fuori e dentro il garage, senza dover attendere l’apertura completa del portone, in ambito residenziale. Anche in quello industriale, però, può essere utilizzata in presenza di porte di sicurezza.

La soglia ribassata, inoltre, è una soluzione estremamente funzionale che costituisce una superficie calpestabile, in grado di unire qualità, sicurezza ed eleganza. L’assenza, quindi, dello zoccolo elimina il rischio per adulti e bambini di inciampare. Inoltre, se la porta pedonale non è perfettamente chiusa, il microinterruttore dei portoni Breda blocca il portone stesso per evitare aperture insolite.

Stabilità e sicurezza con la serratura a quattro punti di chiusura 

La comodità e tranquillità che riserva la porta pedonale è indiscussa ma ad essa si aggiunge l’esigenza di avere, allo stesso tempo, maggiore stabilità e sicurezza. Per questo il reparto Ricerca&Sviluppo di Breda ha studiato una serratura a quattro punti di chiusura dedicata appositamente ai portoni sezionali con porta pedonale inserita.

Questa serratura si compone di un catenaccio tradizionale a cui si aggiungono tre catenacci rotanti a gancio disposti lungo tutta l’altezza. Basta una leggera pressione sulla maniglia della porta per attivare l’intero sistema e far sì che i ganci si fissino nei pannelli del portone. Con un solo gesto, quindi, aumentato la solidità e la robustezza della chiusura, che diventa più resistente anche in caso di tentata intrusione. Compiendo la stessa azione sulla maniglia ma nel verso opposto, invece, si provvede allo sgancio immediato.

Con l’utilizzo della serratura a quattro punti di chiusura anche l’estetica della porta pedonale migliora notevolmente perché il sistema che azione la chiusura è perfettamente integrato all’interno del portone e quindi completamente invisibile.

Estetica al top con le cerniere a scomparsa

Un’altra opzione della porta pedonale nata per semplificare la vita delle persone è la cerniera a scomparsa, che agevola il passaggio senza dover attendere la completa apertura del portone sezionale. Inoltre, nella modalità a scomparsa, la cerniera diventa invisibile per un impatto estetico al top. Per renderlo possibile, è stata studiata una soluzione all’avanguardia in grado di migliorare l’efficienza e la resistenza dei portoni: uno speciale sistema di contenimento grazie al quale i cardini delle cerniere vengono contenuti all’interno dei pannelli.

Non si hanno più, quindi, elementi a vista ma soltanto una superficie perfettamente omogenea impreziosita dal sottile profilo della porta pedonale. Un notevole vantaggio estetico a cui si somma la sicurezza. I perni, infatti, sono solitamente gli elementi su cui più si concentrano i tentativi di effrazione. Di conseguenza, la loro assenza riduce le possibilità di forzatura dell’anta.

La porta pedonale che isola ma unisce

Oltre a tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato fino ad adesso, la porta pedonale di Breda vanta anche un’ottima tenuta termica grazie alle numerose guarnizioni e alla possibilità di non dover aprire l’intero portone all’occorrenza, limitando l’ingresso di aria fredda durante l’inverno.

Una porta pedonale che isola termicamente, quindi, ma unisce allo stesso tempo perché passare dall’interno all’esterno diventa veramente semplicissimo ed estremamente comodo e immediato. Potete così andare e venire dall’abitazione al giardino tutte le volte che volete, senza dover attendere l’apertura del portone. I due ambienti diventano quasi un tutt’uno, vista la facilità di spostarsi dall’uno all’altro in tutta sicurezza e tranquillità.

DOMUS LINE

🔗 PORTA PEDONALE BREDA

Scoprite tutti i vantaggi della porta pedonale inserita nel manto del portone sezionale.

APPROFONDIMENTO
BREDA
ESPLORA I NOSTRI PRODOTTI.