FORMA E FUNZIONE NEL DESIGN DI UN UOVO
Tempo di festa e di auguri ma prima di salutarci vogliamo dedicare un pensiero a uno dei simboli principali della Pasqua: l’uovo. Che sia di cioccolato o di gallina, che sia sodo da servire in tavola o semplicemente la conformazione di una casa in cui è installato un portone Breda, la sua forma è unica e inconfondibile.
Tanto che anche il grande designer e artista italiano Bruno Munari ne ha elogiato la forma definendola perfetta, accostando così l’uovo a un bellissimo oggetto di design, in grado di unire la struttura alla funzionalità. Proprio come accade con i portoni sezionali di Breda, che da sempre cercano di combinare estetica e praticità, rendendosi discreti o evidenti a seconda delle necessità.
La forma si lega, così, alla funzione stessa dell’oggetto. È questa, infatti, la vera essenza del design: una progettazione studiata nei minimi termini per portare a compimento una determinata attività. Il tutto si esplica poi in un articolo che, allo stesso tempo, accontenta anche il gusto estetico.
La stessa cosa accade anche nei prodotti Breda, che sono disegnati e realizzati uno diverso dall’altro dalla sezione Ricerca & Sviluppo per rispondere a tutte le varie esigenze architettoniche, strutturali e di sicurezza che il cliente ha per il proprio progetto.
I PORTONI BREDA COME IL GUSCIO DI UN UOVO
L’uovo è protetto da un guscio che lo mantiene integro e al riparo fino al momento dell’effettivo utilizzo – o, nel caso di pulcini, fino al momento in cui si è perfettamente formato. Così anche i portoni di una casa sono vere e proprie protezioni per i suoi abitanti.
Nelle realizzazioni Breda, infatti, il design si integra perfettamente con la massima sicurezza: i portoni, tutti quanti 100% made in Italy, sono garanzia di solidità e protezione, in grado di donare tranquillità a chi vive nell’edificio.
Tutti i portoni dell’azienda comprendono già diversi sistemi di sicurezza come dotazione standard, che possono poi essere integrati con ulteriori optional (come i dispositivi antieffrazione abbinati ai motori SLB: Lock, blocco magnetico che ferma il portone con una forza pari a 300 kg, e Buzzer, segnalatore di allarme che riconosce eventuali tentativi di violazione). Il tutto è il risultato di un processo di produzione che punta alla qualità in ogni ambito della lavorazione. Nulla viene lasciato al caso e a riprova vengono sempre eseguiti test per la verifica del funzionamento su ogni pezzo.
DECORAZIONE E PERSONALIZZAZIONE IN UOVA E PORTONI
Una pratica tipica delle festività pasquali che tutti da bambini abbiamo fatto è quella di decorare le uova. Pennello in mano, una palette di colori e via libera alla fantasia. Il risultato magari non sarà stato sempre dei più precisi e perfetti ma il divertimento era assicurato.
Spazio alla creatività anche con i portoni sezionali Breda, che permettono estrema personalizzazione nella selezione delle finiture. Non solo a Pasqua, infatti, ma durante tutto l’anno il cliente può scegliere tra una vasta gamma di colorazioni quella che più incontra i suoi gusti e desideri.
Come accade per le uova, anche le possibili decorazioni sui portoni industriali o da garage sono in grado di adattarsi al contesto in cui si inseriscono, spaziando tra materiali e nuance. Si va dalle tinture lisce agli stucchi, dal Simil Legno fino al corten e alle finiture micacee, tutte disponibili in più varianti di colore.
TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA
E ora che anche a voi sarà venuta voglia di decorare uova, non resta che una cosa da fare: che sia con un pic-nic all’aperto o con una festa in garage ben protetti da un portone Breda, vi auguriamo una buona Pasqua!
L’azienda resterà chiusa per qualche giorno a partire da domani. Ne approfittiamo per ricaricare un po’ le pile e tornare da voi ancora più carichi e pronti a sviluppare nuove idee e sorprese.
Ci rivediamo martedì 3 aprile!