PORTONI SEZIONALI: COSA SONO?
I portoni sezionali Breda sono progettati e realizzati utilizzando pannelli a sezioni orizzontali uniti da cerniere, che si alzano scorrendo in alto lasciando completamente libero il foro di passaggio.
CONFIGURAZIONE DEI PORTONI SEZIONALI
A seconda del modello di portone sezionale si possono scegliere 4 diverse configurazioni: Base, composto da una serie di pannelli in acciaio o legno, Visa con sezioni trasparenti inserite nei pannelli superiori per dare luce e visibilità all’interno del garage, Stop&Go con una comoda porta pedonale (da 800, 1000 o 1200 mm) e Visa+Stop&Go che racchiude le caratteristiche di entrambe le versioni.
ELEMENTI DEL PORTONE SEZIONALE
Il portone sezionale è costituito da pannelli (che possono essere in acciaio, legno o alluminio) sovrapposti ed incernierati fra loro che si muovono parallelamente al muro ed al soffitto mediante rotelle che scorrono in apposite guide laterali.
Il sezionale è sostenuto da un gruppo molle di bilanciamento poste in architrave, atte a rendere l’apertura e la chiusura estremamente facile e leggera.
Il portone sezionale può essere fornito in versione manuale o motorizzata. La motorizzazione serve esclusivamente per evitare all’utente l’azionamento manuale e non sostituisce l’azione delle molle di bilanciamento.
Il portone sezionale è sempre costituito da tre gruppi principali di elementi:
– Manto
– Guide di scorrimento
– Gruppo molle
PORTONE SEZIONALE O BASCULANTE?
Il portone Sezionale scorre in alto sul soffitto in modo “semplice e pratico” e non ingombra come il tradizionale basculante. Il portone sezionale permette lo sfruttamento dell’intero spazio del garage. Il portone sezionale è sicuro e facile da usare, rendendo più agevoli l’entrata e l’uscita. Il portone sezionale (soprattutto se è un Breda!) offre la massima adattabilità grazie alla straordinaria personalizzazione con colori, materiali, accessori e soluzioni anche “su misura” che consentono così di ottenere un risultato sempre perfetto in ogni contesto, un risultato unico sia dal punto di vista estetico sia progettuale.ELEMENTI CHE COMPONGONO IL MANTO DEL PORTONE
Sezioni orizzontali (in pannello d’acciaio, legno, alluminio);
Profili di base e superiori;
Guarnizioni di base e superiori;
Cerniere;
Mensole porta rotelle;
Consolle di base o paracadute contro la rottura delle funi;
Maniglia di sollevamento;
Dispositivo di sblocco per l’azionamento manuale;
Profili ad “omega” di rinforzo (in caso di porte di grandi dimensioni o in presenza di porta pedonale);
Possono essere forniti a richiesta i seguenti accessori:
Oblò;
Griglie di ventilazione;
Porta pedonale inserita;
Sezione vetrata;
TIPOLOGIE DI SCORRIMENTO DEL PORTONE SEZIONALE
Al fine di garantire la soluzione ideale per ogni cliente, gli scorrimenti possono essere ricondotti a tre tipologie principali:
Scorrimento orizzontale;
Scorrimento parzialmente verticale;
Scorrimento verticale;
Domus Line è la serie di portoni sezionali residenziali in cui materiali, colori e allestimenti si combinano al meglio con la tecnologia costruttiva che da sempre caratterizza la qualità dei prodotti Breda.
8 modelli che soddisfano tutte le esigenze per finiture, adattabilità, dimensioni e gusto estetico. Scegli personalizzazione e sicurezza, scegli i portoni Breda.