Breda, sempre più Plastic Free con le nuove borracce solidali

Rispetto dell’ambiente. Un impegno che si rinnova ogni giorno

Ripensando al 2019 e sfogliando nuovamente le pagine dei giornali dell’anno appena concluso, ciò che ci salta subito agli occhi sono le tantissime e dibattute notizie riguardanti l’ambiente, i cambiamenti climatici, lo smaltimento dei rifiuti e in particolare il tema dell’utilizzo della plastica.

Aspetti diventati ormai di prima importanza nella nostra quotidianità e che ci toccano in prima persona con intensità diverse: dai rifiuti trovati lungo il marciapiede mentre passeggiamo in città, fino agli ingenti danni causati dal maltempo che, solo qualche mese fa, ha messo in ginocchio l’intera città di Venezia, inghiottita dalle acque della laguna.

Prenderci cura dell’ambiente e della natura in cui viviamo è possibile e, soprattutto, rappresenta una nostra responsabilità individuale. Bastano infatti pochi e semplici gesti per contribuire in modo efficace al benessere del pianeta, come ad esempio riciclare i rifiuti con attenzione, ridurre gli sprechi e i consumi e riutilizzare con intelligenza risorse e materiali.

La nostra azienda non poteva essere da meno e, con l’inizio del nuovo decennio, Breda ha scelto di intraprendere un’importante svolta green, scegliendo di ridurre – e in futuro eliminare completamente – le bottigliette monouso in plastica.

Meno bottigliette con i nuovi erogatori d’acqua

Proprio così, per la sede di Sequals (in provincia di Pordenone) Breda ha scelto di sostituire alcuni dei classici distributori di bevande con dei moderni erogatori d’acqua naturale e frizzante.

Grazie alla collaborazione con il gestore di distributori automatici CDA di Talmassons, a partire dal 7 gennaio il nostro staff ha potuto trovare ad attenderli, nei corridoi degli uffici e nei reparti di produzione, sei erogatori idrici di cui tre moderni erogatori Källa.

Si tratta di strutture che non solo permettono di attingere all’acqua dell’acquedotto più vicino (per un prodotto veramente a chilometro zero), ma che consentono anche di assaporare un’acqua ancora più buona di quella del rubinetto.

Prima dell’erogazione infatti, l’acqua viene microfiltrata con carboni attivi e debatterizzata attraverso l’impiego di lampade UV, che ne garantiscono una qualità sempre eccellente.

Con Wami Bottles Breda regala 201 mila litri d’acqua alle popolazioni del Senegal

Ma il progetto non si esaurisce qui. La scelta di abbandonare le bottigliette in plastica non ha solo l’effetto di ridurre il consumo di plastica e di conseguenza l’impatto ambientale della nostra azienda, ma ha anche un importante scopo benefico.

Per le scorse vacanze natalizie, Breda ha scelto di regalare a tutti i membri del suo team una borraccia da poter ricaricare con acqua fresca attraverso i nuovi erogatori installati in azienda. Non si tratta tuttavia di una borraccia qualsiasi, ma di una Wami Bottle.

Wami è l’acronimo di “Water with a Mission”, una start up milanese che grazie alle sue bottiglie, e alla collaborazione con la fondaziona ACRA, contribuisce a creare acquedotti e accessi all’acqua potabile per i villaggi più bisognosi del terzo mondo.
L’acquisto di ogni Wami Bottle contribuisce a finanziare un progetto idrico e corrisponde a mille litri di acqua donata. Breda, con le sue oltre 200 borracce ha permesso di regalare un totale di 201 mila litri di acqua potabile a un villaggio del Senegal. Un progetto sempre tracciabile grazie al codice indicato sulla bottiglia che permette di conoscere esattamente la causa a cui si è contribuito con l’acquisto della propria borraccia.

Breda, verso un futuro sempre più green

Diminuire drasticamente le bottigliette di plastica dalle sedi aziendali è un ulteriore grande passo che conferma l’impegno di Breda per la tutela dell’ambiente. Un’attenzione che curiamo quotidianamente con scelte aziendali orientate alla riduzione degli sprechi, all’impiego di materiali sicuri per l’uomo e l’ambiente e alla ricerca di tecnologie in grado di ridurre consumi energetici e impatto ambientale.
Noi di Breda crediamo in un futuro ogni giorno più green, dove anche i piccoli gesti di responsabilità contano. E voi, siete pronti al cambiamento?

BREDA
ESPLORA I NOSTRI PRODOTTI.