Un portone sezionale industriale di Breda è semplicemente diverso, superiore per natura. La continua ricerca di soluzioni all’avanguardia hanno permesso ai portoni industriali Breda di posizionarsi al vertice del mercato europeo.
Quando si parla di industria la posta in gioco diventa davvero importante. Proteggere efficacemente i luoghi di lavoro e le attrezzature diventa l’imperativo principale. Breda in questo è la migliore. Creare un prodotto che soddisfi tutte le caratteriste necessarie è da sempre la sfida che Breda ama affrontare. Chiunque si affidi alla nostra competenza, può contare su una filiera produttiva senza pari. Dalla progettazione all’installazione finale, Breda ha pieno controllo di tutto il percorso, per offrire e garantire un prodotto sicuro e funzionale.
Da sempre al vostro fianco
Ogni giorno affrontiamo sfide sempre diverse. Decidere di scegliere Breda per la realizzazione del vostro portone sezionale industriale significa avere la sicurezza di collaborare con un’azienda che è ai vertici della categoria. Con un impianto di produzione tra i più vasti, dotato di tecnologie di ultima generazione, può avvalersi di tecnici altamente specializzati che hanno fatto del realizzare portoni industriali il loro credo. La nostra missione è creare prodotti di alta tecnologia e su misura, che sappiano diventare davvero partner nel vostro business.
Potere all’immaginazione
I portoni industriali Breda non sono solo funzionali, sono anche belli. Grazie ai materiali e alle soluzioni tecnologiche adottate, ogni linea industriale di portoni Breda fornisce il giusto compromesso tra design e funzionalità. In fase di progettazione ogni portone realizzato da Breda offre un mondo di possibilità di personalizzazione. Immaginare il portone perfetto per la vostra azienda e per il vostro business è un diritto, il nostro team di progettisti è sempre al vostro servizio per accompagnarvi e supportarvi in ogni fase produttiva. Dall’idea alla messa in produzione, il team Breda è pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.
Steel Line
I portoni della linea Steel Line sono stati progettati appositamente per dare risposte concrete e funzionali alle più svariate necessità di lavoro. Massima cura dei particolari, dalla verniciatura degli accessori, alla carterizzazione delle guide, con la possibilità di scegliere tra una palette di colori davvero importante. Progettati per adattarsi ad ogni contesto industriale e a qualsiasi esigenza di lavoro.
Scegliendo Steel Line, lo spazio di installazione non sarà più un problema. Il particolare sistema di scorrimento interno su guide richiede poco spazio laterale, non ingombra lateralmente perché il portone scorre seguendo il soffitto dello stabile, qualsiasi sia la sua tipologia strutturale. Insomma non avete più scuse.
🔗 PORTONI STEEL LINE BREDAChiusure industriali Breda, la gamma di soluzioni per l’industria fatte su misura per la tua attività. Un’ampia serie di prodotti in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e alle più diverse esigenze di lavoro.
|
Alu line
Valorizzare la vostra attività commerciale è per Breda una vera missione. La linea di portoni Alu Line permette inserimenti di più elementi trasparenti in metacrilato, soluzione che permette di lavorare con luce naturale esterna, preferibile alla vista, con indubbio risparmio energetico e con conseguente notevole aumento dell’impatto estetico dello stabile in cui viene inserito.
Una vetrina importante per la vostra professionalità ma con i soliti alti standard di sicurezza che Breda garantisce su tutti i prodotti: l’ottima tenuta termica e la grande silenziosità di funzionamento, oltre che l’assenza di vibrazioni anche con forte vento. Breda, per ogni portone con porzioni trasparenti, propone a richiesta vetrocamere opacizzate e oscurate, per lasciare comunque abbondante il passaggio della luce, proteggendo il vostro lavoro da sguardi indiscreti. Con Breda vedi meglio e lavori meglio.
🔗 CHIUSURE ALU LINE BREDALeggeri, resistenti e sicuri, tutto grazie ad un solo materiale: l’alluminio. Alu Line è la serie di portoni in alluminio che consente l’uso di sezioni trasparenti ed aperture pedonali.
|