Tempo di ricominciare con un augurio speciale
Ebbene sì, un po’ ci spiace che le vacanze siano volte al termine. I festeggiamenti di Natale e Capodanno, le ricche tavole imbandite, i brindisi con gli amici e le immancabili gite fuori porta non possono non mancarci almeno un po’, ma sicuramente hanno contribuito a darci la giusta carica per affrontare con energia ed entusiasmo il nuovo anno.
Con questo primo post del 2019 vogliamo dare il bentornato a tutti voi che ci leggete, ai nostri colleghi, ai nostri esperti rivenditori, a tutti partner e i fornitori che ogni giorno contribuiscono a dare forma ai nostri progetti. A partire dalla prima guarnizione fino all’installazione finale del portone nelle case o nelle aziende di chi ci ha scelti.
Ma un ‘bentornato al lavoro’ molto speciale lo vogliamo rivolgere alle aziende del made in Italy. Aziende che, come noi, si impegnano con passione e dedizione per trasferire all’interno dei confini nazionali, e soprattutto al di fuori di essi, il valore della produzione italiana, della cura del dettaglio, dei materiali di qualità, del design che contraddistingue il nostro stile elegante, che ci ha resi famosi in tutto il mondo.
Portoni Breda, una produzione cento per cento made in Italy
Con lo stabilimento di Sequals (nella provincia di Pordenone) dalla superficie complessiva di circa 20mila metri quadri e circa 110 dipendenti impiegati nel reparto produttivo, Breda garantisce la qualità di una produzione interamente italiana per la sua ampia gamma di portoni residenziali e industriali.
Nata nel 1986 come azienda operante nel settore dell’assemblaggio di componenti importate dai mercati dal Nord Europa – dove il portone sezionale era già ampiamente diffuso – Breda si è velocemente evoluta iniziando a progettare e produrre in modo autonomo le proprie creazioni.
Oggi Breda vanta una produzione cento per cento made in Italy e una progettazione interna all’azienda frutto delle innovazioni del suo reparto Ricerca&Sviluppo. Una risorsa irrinunciabile che permette di ottenere sempre performance di altissimo livello e di godere del comfort di tecnologie e innovazioni davvero all’avanguardia.
Qualità delle materie prime, sicurezza e certificazioni completano i portoni sezionali Breda, realizzati sempre su misura in base alle necessità specifiche di ogni cliente.
Design italiano: una grande icona di stile ed eleganza
A cosa si può pensare, parlando di made in Italy, se non allo stile, alla classe e al design? La bellezza nei progetti italiani non rappresenta solamente un semplice elemento estetico, ma un vero e proprio valore che rende ogni realizzazione un manufatto speciale, unico e riconoscibile.
Anche noi, come tutti, rimaniamo estasiati davanti ad un progetto rifinito in ogni più piccolo dettaglio, scrupolosamente curato e studiato per ottenere una resa estetica davvero impeccabile. Per questo motivo Breda seleziona con attenzione i migliori materiali per i rivestimenti dei propri portoni residenziali e industriali, le colorazioni più alla moda e le finiture più di tendenza.
Da questa selezione nascono infatti le nuove colorazioni opache Satin, le finiture micacee e corten e l’elegante tinta Rusty, dai toni caldi che richiamano l’effetto ruggine.
Ma la ricerca del design più raffinato e prezioso ha portato soprattutto alla creazione della linea di portoni sezionali Le Perle, vere e proprie realizzazioni artistiche che esprimono al meglio la creatività italiana. Finiture in rame, legno o arenaria e ancora mosaici, dipinti, stampe colorate e composizioni incastonate nella resina permettono di spaziare con la fantasia, scegliendo sempre lo stile più adatto alla vostra casa.
Passione made in Italy
Ciò che rende speciale il made in Italy è però anche il suo valore emotivo e la passione del ‘fare italiano’ che si cela dietro ogni lavorazione.
Il nostro augurio per il 2019 è proprio che questa passione venga sempre conservata e che continui ad alimentare i progetti delle aziende italiane.
Cosa aspettiamo allora? Bentornati al lavoro!