Risultato atteso e relative competenze:
L’utente impara ad installare un portone sezionale completo di accessori e relativa motorizzazione.
Elementi di competenza:
• Essere in grado di effettuare i controlli preliminari per l’installazione.
• Riconoscere i vari elementi per la corretta sequenza di installazione Sezionale, Phenix e Bascu Line.
• Eseguire il fissaggio delle guide.
• Eseguire il fissaggio del gruppo molle.
• Effettuare il montaggio del manto e dei relativi accessori.
• Essere in grado di effettuare le principali regolazioni per un azionamento manuale.
• Installare la motorizzazione e i relativi accessori.
• Saper effettuare il collaudo e la messa in funzione del portone.
• Conoscere i principali ricambi
• Saper effettuare una manutenzione programmata per i portoni sezionali, Phenix, e Bascu Line
Prerequisiti:
Conoscere le linee di prodotto e i vari tipi di scorrimento.
Contenuti:
• Premessa teorica e raccomandazioni.
• Spiegazione delle verifiche da effettuare sul cantiere prima di aprire l’imballo.
• Sequenza di apertura dell’imballo e verifica degli elementi contenuti.
• Esecuzione del fissaggio delle guide verticali.
• Montaggio del gruppo molle sulla struttura.
• Esecuzione del fissaggio delle guide orizzontali.
• Montaggio del manto e dei relativi accessori.
• Caricamento delle molle.
• Verifica del bilanciamento e degli allineamenti.
• Installazione della motorizzazione e relativi accessori.
• Collaudo finale con compilazione del certificato di avvio della garanzia.
• Approfondimento dei principali gruppi molle.
• Approfondimento delle principali motorizzazioni e relativi accessori.
• Montaggio di un manto con porta pedonale inserita.
• Montaggio di una trazione di sicurezza.
• Prova di manutenzione programmata.
• Spiegazione sulle normative di riferimento, per la fornitura e l’installazione dei prodotti
Modalità formative:
Momento di esposizione frontale per la premessa teorica e le raccomandazioni.
Dimostrazione di una installazione dall’ apertura dell’imballo alla consegna del libretto di avvio della garanzia.
Momento di esposizione frontale per gli approfondimenti.
Dimostrazione di una installazione di un manto con porta pedonale inserita.
Dimostrazione del montaggio di una trazione di sicurezza.
Modalità di valutazione:
Esercitazione finale sui temi svolti tramite questionario a risposte multiple.
Supporti didattici:
• Presentazione in PowerPoint per la premessa teorica e le raccomandazioni.
• Portone sezionale imballato con motorizzazione.
• Pannelli con esempi di gruppi molle.
• Pannelli con esempi di motorizzazione e relativi accessori.
• Manto con porta pedonale inserita
• Kit di trazione di sicurezza
Locazione logistica:
Aula corsi montaggio – sede esterna
Analisi della tempistica per lo svolgimento dei contenuti:
• Premessa teorica e raccomandazioni.
• Spiegazione delle verifiche da effettuare sul cantiere prima di aprire l’imballo.
• Sequenza di apertura dell’imballo e verifica degli elementi contenuti.
• Esecuzione del fissaggio delle guide verticali.
• Montaggio del gruppo molle sulla struttura.
• Esecuzione del fissaggio delle guide orizzontali.
• Montaggio del manto e dei relativi accessori.
• Caricamento delle molle.
• Verifica del bilanciamento e degli allineamenti.
• Installazione della motorizzazione e relativi accessori.
• Collaudo finale con compilazione del certificato di avvio della garanzia.
DURATA 3,30h
• Approfondimento dei principali gruppi molle.
• Approfondimento delle principali motorizzazioni e relativi accessori.
• Montaggio di un manto con porta pedonale inserita.
• Montaggio di una trazione di sicurezza.
• Prova di manutenzione programmata.
• Spiegazione sulle Normative di riferimento dei prodotti e gestione documentazione certificazione in cantiere.
DURATA 3,30h
Risultato atteso e relative competenze:
L’utente impara ad installare un portone a libro e un laterale Atlante completo di accessori con relativa motorizzazione.
Elementi di competenza:
- Essere in grado di effettuare i controlli preliminari per l’installazione.
- Riconoscere i vari elementi per la corretta sequenza di installazione.
- Eseguire il fissaggio del telaio e della guida.
- Effettuare il montaggio delle ante e dei relativi accessori.
- Essere in grado di effettuare le principali regolazioni per un azionamento manuale.
- Installare la motorizzazione e i relativi accessori.
- Saper effettuare il collaudo e la messa in funzione del portone.
- Conoscere le principali norme di riferimento per l’installazione di un portone.
- Saper effettuare una manutenzione programmata.
Prerequisiti:
Conoscere le linee di prodotto.
Contenuti:
- Premessa teorica e raccomandazioni.
- Spiegazione delle verifiche da effettuare sul cantiere prima di aprire l’imballo.
- Sequenza di apertura dell’imballo e verifica degli elementi contenuti.
- Esecuzione del fissaggio delle strutture verticali.
- Esecuzione del fissaggio della guida.
- Montaggio delle ante e dei relativi accessori.
- Regolazioni dell’apertura delle ante.
- Installazione della motorizzazione e relativi accessori.
- Collaudo finale con compilazione del certificato di avvio della garanzia.
- Spiegazione del portone APOLLO con relativa guida a bandiera.
- Montaggio e regolazione dei deviatori.
- Regolazioni dell’apertura delle ante.
- Installazione della motorizzazione e relativi accessori.
- Prova di manutenzione programmata.
- Portone Atlante con sue tre versioni
Modalità formative:
Momento di esposizione frontale per la premessa teorica e le raccomandazioni.
Dimostrazione teorica tramite disegni tecnici di una installazione, dall’ apertura dell’imballo alla consegna del libretto di avvio della garanzia.
Momento di esposizione frontale per gli approfondimenti.
Dimostrazione teorica di una installazione di un portone modello ADONE.
Sussidi didattici:
Manuale con istruzioni di montaggio.
Modalità di valutazione:
Esercitazione finale sui temi svolti tramite questionario a risposte multiple.
Supporti didattici:
- Presentazione in PowerPoint per la premessa teorica e le raccomandazioni.
- Portone con motorizzazione Adone.
- Banco con motorizzazione Apollo.
- Serie di accessori in visione.
- Portone Adone sala mostra
- Portone Apollo sala mostra
- Portone Atlante sospeso sala mostra
- Portone Atlante su ruote sala mostra
- Portone Ibis su ruote sala mostra
Locazione logistica:
Sala corsi per la parte teorica – sala mostra portoni- sala Radici portoni e banco
Analisi della tempistica per lo svolgimento dei contenuti:
- Generale: Premessa teorica, deontologia e raccomandazioni di sicurezza.
- Generale: Spiegazione delle verifiche da effettuare in cantiere prima di aprire l’imballo e sequenza di apertura dell’imballo e verifica degli elementi contenuti.
- Adone: Spiegazione delle verifiche dimensionali e tracciamento.
- Adone: Esecuzione del fissaggio delle strutture verticali.
- Adone: Esecuzione del fissaggio della guida.
- Adone: Montaggio delle ante (4 ante).
- Adone: Regolazioni degli accessori, delle ante e dei comandi di chiusura.
- Adone: Installazione della motorizzazione e relativi accessori (prova a banco).
- Apollo: Spiegazione delle verifiche dimensionali, tracciamento e guida a terra.
- Apollo: Esecuzione del fissaggio della guida a bandiera.
- Apollo: Montaggio delle ante (4 ante).
- Apollo: Montaggio dei deviatori e regolazione dell’apertura delle ante.
- Apollo: Regolazioni dei comandi di chiusura e ritocchi finali.
- Apollo: Installazione della motorizzazione e relativi accessori (prova a banco).
- Atlante: Spiegazione delle verifiche dimensionali, tracciamento e guida a terra.
- Atlante: Montaggio guida superiore
- Atlante: Montaggio guida inferiore
- Atlante: Montaggio ante
- Atlante: Regolazioni degli accessori, delle ante e dei comandi di chiusura.
- Atlante: Installazione della motorizzazione e relativi accessori
- Ibis: Spiegazione delle verifiche dimensionali e tracciamento.
- Ibis: Assemblaggio manto
- Ibis: Esecuzione del fissaggio della guida.
- Ibis: Montaggio manto
- Ibis: Regolazioni degli accessori, delle ante e dei comandi di chiusura
- Generale: Collaudo finale con compilazione del certificato di garanzia.
- Generale: Prova di manutenzione programmata.
- Generale: Domande.
DURATA 7,00h