COMUNICATI STAMPA

Aziende in controtendenza: Breda abbassa i prezzi grazie alla sostenibilità

Gli investimenti nella riqualificazione energetica avviati nel 2020 nello stabilimento produttivo di Sequals (Pordenone) hanno permesso di produrre 600mila kW/h riducendo le immissioni di anidride carbonica per oltre 300 tonnellate. Questa scelta ha consentito anche risparmi sui costi che saranno riversati su famiglie e imprese che si doteranno di chiusure utili all’isolamento termico.

Pegaso: il Portone Sezionale Breda si apre su Parigi

Il modello del marchio italiano, scelto per un’elegante residenza privata alle porte della Ville Lumière.
Un progetto tra luce e natura, in cui la chiusura da garage in legno e le sue calde venature risaltano all’interno di un’architettura contemporanea, dominata dalle linee essenziali del cemento e del vetro. Un dettaglio a contrasto che conquista per estetica ricercata e innovazione made in Italy.

Novità Breda 2021: al centro Sicurezza e Sostenibilità per le Aziende

Il marchio friulano dei portoni sezionali presenta “Thunder”, la nuova porta rapida coibentata.
Migliorare il comfort e la sicurezza dei lavoratori, ma anche abbattere consumi ed emissioni per fare impresa in modo sempre più green. Il brand di Sequals (Pordenone) intercetta le nuove esigenze dell’industria, con il lancio di un’innovativa serranda avvolgibile ad alto isolamento termico e acustico.

EMOTIONAL DOORS BY BREDA, L’ADV CHE RISCRIVE LE REGOLE DELL’ABITARE

Il marchio friulano dei portoni lancia il nuovo soggetto della sua campagna 2020, immaginando un modo inedito per vivere gli spazi residenziali.
Molto più di una protezione per il vano garage, ma una vera e propria finestra sul panorama, una parete mobile per ridisegnare i confini tra ambienti interni ed esterni. L’azienda leader nel settore delle chiusure sezionali interpreta le esigenze domestiche del post-lockdown con un’immagine che guarda al futuro della casa: sempre più fluida, dinamica e integrata all’ambiente outdoor.

BREDA, DIPENDENTI ASSICURATI GRATUITAMENTE CONTRO IL CORONAVIRUS

Una sicurezza aggiuntiva per i circa 120 collaboratori dell’azienda friulana e le loro famiglie. Indennità in caso di degenza ospedaliera o ricovero in terapia intensiva, insieme a un pacchetto di servizi assistenziali a domicilio per facilitare le attività essenziali durante il periodo di post ricovero. L’azienda leader nel settore dei portoni sezionali sceglie di tutelare ulteriormente il proprio personale attraverso la stipulazione di una speciale polizza assicurativa dedicata ai possibili contagi da Covid-19.

BREDA PUNTA AL PLASTIC FREE: “IL SUCCESSO DI UN’AZIENDA PASSA ANCHE DALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE”

Con il 2020, la SpA di Sequals (Pordenone) sceglie di ridurre radicalmente le bottigliette monouso in plastica e regala 201 mila litri d’acqua potabile a un villaggio del Senegal.
Il marchio celebre in tutta Europa per i suoi portoni sezionali di design mira a un futuro sempre più green con l’installazione di sei nuovi erogatori d’acqua. Riduzione degli sprechi con la collaborazione di CDA, ma anche adesione a un’importante causa sociale grazie al progetto “Wami Bottles” per la costruzioni di acquedotti nelle regioni più bisognose del terzo mondo.

CUPIS DI BREDA, IL PORTONE PIÙ AMATO DAL PAESAGGIO TOSCANO

A conquistare sono il design classico e il calore del legno che perfettamente si accostano al famoso stile architettonico della regione.
In un’azienda agricola di San Casciano dei Bagni (Siena), il rivenditore di zona, Automatic Sistem, ha progettato una soluzione su misura, installando tre eleganti chiusure dal rivestimento in Simil Legno Ultra Touch in una rimessa dal soffitto particolarmente inclinato.

Frost, nuovi colori ed ottimizzazioni: arriva l'autunno Breda

PORTONI BREDA, UN AUTUNNO DI GRANDI NOVITÀ

Risparmio energetico, resistenza agli agenti atmosferici ed estetica sono i principali temi al centro delle tante sorprese che l’azienda friulana, leader nel settore delle chiusure sezionali, ha in serbo per la prossima stagione. Tra gli altri, anche il lancio di nuovi colori per i pannelli e alcuni cambiamenti a listino, tutti ordinabili da settembre 2018.