Il portone sezionale Pegaso si apre su Parigi

Il legno del portone residenziale Pegaso incanta Parigi. Costruita seguendo il movimento del sole, la villa spicca per la sua architettura audace e moderna, che gioca con volumi, tonalità e materie prime, a creare accostamenti dinamici e in sintonia con il paesaggio circostante. L’utilizzo del cemento a vista viene intervallato da ampie vetrate panoramiche che si affacciano sul giardino, mentre un tocco più caldo è regalato dalle finiture in legno, scelte per la pavimentazione esterna, per la porta d’ingresso e quella dedicata al garage.

Il legno del portone Civic conquista le Alpi piemontesi

Portoni Breda: perfetti in qualsiasi contesto.
Quando si decide di vivere in un borgo, in una cittadina storica o in una località di montagna, si sceglie di circondarsi della bellezza unica di luoghi che hanno saputo mantenere intatte le proprie caratteristiche anche con il passare del tempo.

Persus di Breda: l’eleganza che abbatte i consumi

Mantenere all’interno della casa una temperatura sempre gradevole è il modo più facile per renderla accogliente; meglio ancora, poi, se per raggiungere il perfetto comfort termico non è necessario utilizzare troppa energia, risparmiando su consumi ed emissioni.
Un obiettivo certamente possibile, soprattutto se durante la progettazione o la ristrutturazione degli ambienti domestici si tengono in considerazione alcuni importanti accorgimenti che consentono di migliorare l’isolamento dell’edificio e le sue performance energetiche.

Adone si fa in due per il rinnovo di un’officina marchigiana

Il portone a libro di Breda scelto per la sua eleganza e funzionalità. Anche in azienda, infatti, l’estetica può incontrare le richieste della funzionalità, grazie alle soluzioni evolute di Breda. E a dimostrarlo è una doppia installazione, curata dal rivenditore EM Chiusure Tecniche di Castelfidardo, per l’officina specializzata Ford, Bimocar di Ancona.

Per due portoni Persus, infinite sfumature di Emotional Light

Nel rinnovare il proprio garage, la scelta degli accessori può davvero fare la differenza in termini di eleganza e funzionalità.
A Lainate, due portoni sezionali Persus di Breda hanno saputo trasformare gli esterni di una villetta bifamiliare, grazie all’illuminazione raffinata e soffusa del nuovo allestimento Led, Emotional Light.

Nel cuore di Napoli, il portone Sirio firma 62 posti auto

La versatilità è un elemento irrinunciabile delle chiusure Breda, che le rende perfette anche per i progetti più complessi e ambiziosi.
È il caso di un parcheggio interrato nel cuore di Napoli, dove il portone residenziale Sirio ha risposto efficacemente alle esigenze di sessantadue box auto con particolari caratteristiche di aerazione, indicate dai Vigili del fuoco.

Il portone sezionale visto dall’architetto. Sirio per Architempore

Noi di Breda abbiamo avuto il piacere di intervistarla in occasione dell’installazione di un elegante Sirio Woodgrain come porta da garage per Casa B12, l’affascinante cantiere dell’hinterland milanese, protagonista di un restyling completo, i cui dietro le quinte sono raccontati con cura nelle pagine del blog Architempore.
Abbiamo quindi approfittato per parlare insieme del progetto, ma anche del ruolo che il portone riveste per una casa, dei consigli per sceglierlo e del mondo dei sezionali Breda.

Portone sezionale Sirio. Doppio formato per sicurezza e comodità

Quando si progetta la propria casa, quando si scelgono gli elementi strutturali e gli arredi, il primo punto imprescindibile è senza dubbio quello della sicurezza.
Proprio per ovviare alla scelta tra protezione e bellezza, Breda ha ideato una gamma di portoni sezionali capaci di combinare ciascuna di queste caratteristiche e creare la chiusura da garage ideale per ogni casa.

Sirio di Breda, quattro portoni per un design simmetrico e luminoso

A Lodi, una moderna palazzina comprendente quattro unità abitative ha scelto di rivolgersi al nostro rivenditore di fiducia, Clast (Trescore Cremasco), per conferire quel tocco di eleganza in più ai propri garage, creando quel file rouge essenziale per comporre lo stile unico di ogni edificio.

Cupis, il portone sezionale più amato dal paesaggio toscano

Quando pensiamo alla Toscana, le prime immagini che ci vengono alla mente sono le lunghe strade collinari, le distese di vigne e uliveti e i classici casali, caratterizzati da mattoni a vista, colori caldi e finiture in legno.
Un paesaggio da favola, che tutto il mondo ci invidia e nel quale noi di Breda abbiamo il piacere di dare vita a bellissimi progetti, in collaborazione con i nostri fidati rivenditori di zona.
Proprio uno di questi progetti è il protagonista del nostro blog di oggi: un’installazione molto particolare per la quale è stato scelto il modello Cupis con finitura in legno Ultra Touch color noce.