Ultimi giorni per acquistare il tuo portone Breda al 50%
Approfitta degli incentivi statali, fino al 31 dicembre
C’è tempo ancora fino al 31 dicembre per beneficiare dei vantaggi offerti dal bonus ristrutturazioni, che permette a tutti coloro che desiderano sostituire il proprio vecchio portone, di acquistarne uno nuovo (o più di uno) usufruendo di un incentivo fiscale del 50% sull’investimento totale.
Il tetto massimo di spesa è fissato a 96 mila euro: ciò significa che è possibile recuperare fino a 48 mila euro sotto forma di rimborso fiscale, da dividere in dieci rate annuali a partire dalla prossima dichiarazione dei redditi.
Ci sarà invece ancora tempo fino alla fine del 2021 per ottenere le agevolazioni del superbonus dedicato all’efficientamento energetico. In questo caso l’incentivo è pari al 110% della spesa e potrà essere ottenuto in cinque anni attraverso detrazione fiscale, sconto o cessione di credito d’imposta.
In questo caso rinnovare casa non è sufficiente, è infatti necessario che l’intervento permetta all’immobile di avanzare di almeno due classi energetiche, oppure di ottenere la certificazione migliore disponibile. Un obiettivo raggiungibile solo attraverso l’affiancamento di ulteriori lavori di efficientamento energetico.
(Scopri di più nel nostro articolo dedicato)
Quale momento migliore del Natale quindi per regalare alla propria casa un portone sezionale moderno, pratico e dallo stile veramente unico.
Con le chiusure sezionali Breda, personalizzabili in ogni dettaglio, l’originalità è solo una questione di finiture!
Portoni sezionali in legno, caldi e senza tempo
Tra i materiali più amati, il legno rappresenta la finitura capace di adattarsi al meglio a ogni contesto, da quelli classici alle case più moderne. Solido e caldo, conferisce carattere a ogni garage, grazie a diverse composizioni delle doghe, disegni cassettati o pannelli completamente lisci, per apprezzare la bellezza di ogni venatura.
Per la sua linea “wood”, Breda sceglie il legno marino Okumè, un materiale utilizzato per la costruzione di imbarcazioni e architetture marittime, che offre incredibile resistenza alle intemperie e ottime doti di idrorepellenza. Particolarmente pregiato anche sotto il profilo estetico, le finiture sono disponibili in diverse tonalità naturali.
Per chi invece desidera un portone sezionale che unisce la bellezza del legno alla robustezza di pannelli in acciaio, Breda ha ideato la finitura Simil Legno Ultra Touch: la vernice che simula alla perfezione l‘estetica e la matericità del legno naturale, proteggendo al contempo il portone dai danni del tempo e degli agenti atmosferici.
Portoni residenziali in acciaio dalle finiture di tendenza
Le chiusure sezionali Breda sono personalizzabili con qualsiasi colorazione RAL, così da poter spaziare con la fantasia e garantire sempre un tocco di originalità alla propria casa. Ma per portoni veramente contemporanei e di tendenza, non mancano finiture particolarmente ricercate e studiate per dare a ogni edificio un aspetto unico e di design.
Tra i più apprezzati troviamo i rivestimenti micacei e corten, entrambi realizzati attraverso uno speciale procedimento di verniciatura dei pannelli a base di resine acriliche e pigmenti ferromicacei. I primi sono disponibili in rosso antico, terra bruciata e verde pino, mentre i colori corten giocano sulle sfumature del grigio con l’argento, il grigio metallico, la grafite e il nero fumo.
Ancora più audace è poi Rusty, la finitura ruggine pensata per un look industriale e dall’atmosfera urbana.
Le Perle, i portoni sezionali preziosi e materici
I portoni sezionali Breda più preziosi sono Le Perle, una gamma di chiusure eleganti e realizzate con materiali pregiati come metalli, arenaria, ardesia, legno, tessuti, mosaici e molto altro ancora.
Un prodotto autenticamente artigianale e garantito da un certificato di unicità, che consente di spaziare con disegni personalizzati e materiali per creare quello che è molto più di una comune porta da garage, ma un vero elemento di design utilizzabile anche come parete mobile.
Alu Line, i portoni vetrati dalle sfumature cangianti
E in tema di pareti mobili, la gamma Alu Line di Breda si dimostra la più efficace, grazie alla struttura in alluminio e ai pannelli con sezioni trasparenti che permettono alla luce di filtrare all’interno degli spazi della casa.
Anche in questo caso le finiture lasciano ampio spazio alla creatività. Oltre ai colori RAL, è infatti possibile scegliere tra le eleganti tonalità “spazzolate” Scotch Brite, che vanno dall’argento al grigio, fino al marrone e al nero, oppure tra quelle iridescenti, dalle sfumature viola cangiante, rame rosa e azzurro perlato.
Acquista ora il tuo portone sezionale Breda
Vieni a trovarci presso il rivenditore Breda più vicino e approfitta degli incentivi per acquistare un nuovo portone residenziale, unico come il tuo stile!
Approfondimenti:


No Comment