Nuovo anno, nuovo Portone. Recupera il 50% della spesa con i bonus 2020
Il 2020 si apre con importanti novità dedicate alle ristrutturazioni edilizie
Siamo pronti: l’anno nuovo è arrivato, un nuovo decennio sta scrivendo i primi giorni della sua storia e noi del team Breda siamo più carichi che mai per affrontare con entusiasmo e determinazione i molti progetti che si stanno delineando.
Certo, le feste un po’ ci mancheranno e di panettoni da finire ce ne sono ancora tantissimi nelle nostre case, ma questo è il momento dei buoni propositi, il periodo dell’anno migliore per immaginare il futuro che desideriamo, lavorando ogni giorno per renderlo più reale.
E per chi nei suoi sogni vede una casa rinnovata con il suo tocco personale, abbiamo una grande novità!
Proprio così, perché anche per il 2020 si rinnovano gli incentivi dedicati alle ristrutturazioni edilizie e ovviamente anche i portoni sezionali Breda ne saranno protagonisti, consentendovi di risparmiare il 50% sull’acquisto della vostra nuova chiusura per garage.
Quali sono i requisiti per accedere a tali incentivi? Semplice, ve li illustriamo noi!
Bonus ristrutturazione: tutto quello che c’è da sapere
Nuovi Bonus Casa
Grazie alla Legge di Bilancio per il 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), il Governo ha confermato anche per il 2020 la possibilità di accedere ai così detti “Bonus Casa” che consentono di usufruire di importanti detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie, acquisto di mobili e riqualificazioni energetiche di immobili ad uso residenziale.
Le agevolazioni comprendono quindi anche i lavori di ristrutturazione del garage e, nel nostro caso specifico, la sostituzione di una o più chiusure con dei nuovi portoni.
I requisiti
Per poter usufruire della detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute, è necessario procedere all’acquisto dei nuovi portoni nel periodo compreso dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020. Il tetto massimo di spesa per ciascuna unità immobiliare è fissato a 96.000 euro, pertanto è possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi fino a un massimo di 48.000 euro per le ristrutturazioni effettuate. La detrazione sarà ripartita in un rimborso di dieci quote annuali di pari valore, a partire dalla dichiarazione dei redditi che verrà compilata nel 2021.
Inoltre è necessario che garage, posti auto e box auto – interrati o coperti – siano legati dal vincolo di pertinenzialità con l’abitazione (art. 817 del codice civile), ma non è necessario che il garage sia confinante o limitrofo all’edificio pertinente.
Modalità di pagamento per le ristrutturazioni
Il pagamento delle spese di ristrutturazione necessità di tracciabilità, pertanto può essere eseguito attraverso un bonifico parlante bancario o postale, in cui siano riportare le seguenti informazioni: causale del versamento (indicando la norma 16-bis del Dpr 917/1986), codice fiscale del beneficiario della detrazione fiscale, codice fiscale o partita Iva del beneficiario del pagamento (codice fiscale del condominio e dell’amministratore o del condomino che effettua il pagamento, se si tratta di lavori eseguiti da condomini).
La documentazione permetterà di calcolare precisamente la detrazione fiscale di cui poter avere diritto, essa dovrà infatti essere indicata della dichiarazione dei redditi, congiuntamente ai dati catastali dell’immobile.
I beneficiari
La detrazione fiscale dedicata alle opere di ristrutturazione non è un beneficio riservato al solo proprietario dell’immobile, bensì ne possono fare richiesta anche coloro che esercitano il diritto di godimento o la nuda proprietà su quell’edificio.
Inoltre, il bonus è valido anche per immobili diversi dalla prima casa, come ad esempio le case vacanze.
Siete pronti a cambiare portone?
Non ci sono dubbi: il 2020 l’anno giusto per cambiare l’aspetto del proprio garage, scegliendo di acquistare un nuovissimo portone sezionale Breda.
Tantissimi modelli ideali per qualsiasi tipologia garage, infinite possibilità di personalizzazione e soluzioni sempre su misura delle vostre esigenze; tutte disponibili con un risparmio del 50% sulla spesa totale.
Cosa aspettate? Da oggi i portoni Breda possono essere vostri alla metà del prezzo, ma con la qualità, l’efficienza e l’estetica impeccabile di sempre!
Per ulteriori dettagli sulle detrazioni fiscali relative alla sostituzione del vostro portone, visitate la nostra Guida agli incentivi fiscali.
Approfondimenti:


No Comment