Breda, un unico marchio… tante innovazioni!

Breda è l’azienda italiana che dal 1986 progetta e realizza portoni sezionali per residenze e industrie. Soluzioni di chiusura per il box auto concepite per rispondere alle diverse esigenze di una clientela internazionale che apprezza il valore distintivo della produzione made in Italy, sinonimo di lavorazioni di pregio, alta qualità dei materiali e design d’eccellenza.
In trent’anni di attività, il reparto Ricerca&Sviluppo Breda ha messo a punto molteplici innovazioni che fanno di ogni portone dell’azienda italiana un prodotto impareggiabile per estetica, funzionalità, sicurezza e comfort.
Da un accurato studio delle più attuali tendenze, è nata la raffinata finitura Multi Rib. Il nuovo disegno presenta uno speciale motivo orizzontale ottenuto attraverso un accostamento ripetuto di tante piccole onde. L’effetto ottico è decisamente originale con pannelli la cui superficie si ricompone in un manto liscio, denso e prezioso. Multi Rib è proposta nei colori Bianco C21, Grigio RAL 9006, Grigio RAL 7016, Marrone C17, Verde RAL 6005 e Verde RAL 6009 ed è applicabile ai modelli Breda più diffusi e apprezzati.
Nella gamma Breda non mancano proposte che spiccano per originalità e carattere, come l’innovativa verniciatura Micacea, realizzata grazie a uno speciale procedimento di finitura dei pannelli a base di resine acriliche unite a pigmenti ferromicacei.
Il risultato è un raffinato effetto metallizzato – disponibile nelle tinte nero fumo, verde pino, rosso antico, rosso terra bruciata, grigio argento, metallico o grafite – che riproduce l’aspetto del ferro battuto anticato. Materica e ruvida al tatto, originale e mai uguale a se stessa, la verniciatura Micacea risulta anche molto resistente alle intemperie.
Molto apprezzato da progettisti e architetti, è anche il manto in Corten: uno speciale effetto anticato completamente naturale la cui bellezza si rinnova con il passare del tempo.
Ma la capacità di Breda di innovare non si limita all’estetica. L’azienda infatti è sempre all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni di sicurezza che accrescono la robustezza dei propri prodotti. Basti pensare al sistema Lock, disponibile per i nuovi motori SLB, un blocco magnetico antieffrazione che blocca il portone con una forza pari a 300 kg.
E come non citare la porta pedonale inserita nel portone del garage, accorgimento sempre molto apprezzato perché permette di entrare nell’abitazione con grande facilità e senza dover attendere l’apertura completa del portone, grazie a una superficie perfettamente calpestabile che agevola il passaggio delle persone e il transito di biciclette o scooter. Un accessorio che Breda ha ottimizzato con l’introduzione della serratura a quattro punti di chiusura, tecnologia che risponde a una chiara esigenza del consumatore: dare maggiore stabilità alla porta pedonale rendendola ancora più sicura e compatta.
La serratura a quattro punti di chiusura si compone del catenaccio tradizionale al quale si aggiungono tre catenacci rotanti a gancio disposti lungo tutta l’altezza. é sufficiente una leggera azione sulla maniglia della porta pedonale per attivare l’intero sistema di ganci che – con un movimento assolutamente fluido – entrano e si fissano nei pannelli del portone.
Da citare, infine, il sistema di scorrimento che ha rivoluzionato le operazioni di installazione semplificandole, riducendone i tempi e, ovviamente, i costi. Si chiama Traction System ed è un nuovo sistema di scorrimento a molle di trazione che presenta una configurazione tale da renderlo perfetto in caso di vani con architravi ridotte. Esso prevede l’impiego di molle di trazione nascoste nelle guide laterali, una soluzione che migliora nettamente l’estetica del portone che risulta così più pulito ed essenziale. La sicurezza, condizione imprescindibile della produzione Breda, è garantita da una coppia di molle e dal doppio cavetto presenti su ogni lato, elementi che vanno a sostituire il tradizionale paracadute esterno.
No Comment