Blog Breda Portoni

BREDA IS BLOG

ESPLORIAMO IL NOSTRO SETTORE

RACCONTIAMO I NOSTRI PRODOTTI

VAI AGLI ULTIMI POST

[Focus Prodotto] Basculante e Sezionale: separati alla nascita

Sezionale o basculante: qual è il portone ideale? La scelta della giusta chiusura per il proprio box auto non deve essere mai casuale, perché dipende da tanti fattori come le vostre abitudini d’uso, la sicurezza, le esigenze di spazio, l’estetica e anche, va da sè, i costi. Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere.

Regola n. 1: fare la domanda giusta
Quando un cliente ci contatta per ricevere informazioni sui nostri sistemi di chiusura per la casa, solitamente esordisce con «avrei bisogno di un portone basculante per il mio garage». Ma forse non è quello che sta realmente cercando, anche se ancora non lo sa!
Il basculante, infatti, è sicuramente il tipo di portone da garage più conosciuto nel nostro paese, ma non per questo è l’unico… o il migliore. L’alternativa? Il portone sezionale, ovviamente!

Portone Sezionale: il genio che non ruba il tuo spazio
Arriviamo al nostro punto forte, il prodotto di punta della Breda Sistemi Industriali: il portone sezionale. La caratteristica più evidente è data dal manto che, come spiega il nome, è a sezioni separate, a differenza del basculante.
Questo comporta, grazie all’installazione di un sistema di guide, uno scorrimento in grado di seguire il soffitto riducendo i problemi spazio rubato ed eliminando del tutto la superficie debordante.

Portone Basculante: il successo sta nella semplicità
Il principio di funzionamento delle porte basculanti, che potremmo ormai dare per assodato, è tanto semplice quanto geniale. Un manto unico, fissato su due perni laterali in acciaio che grazie a dei contrappesi permette un apertura/movimento bilanciato del portone.
È proprio il manto fisso, però, a rappresentare gioia e dolore delle porte basculanti: se tra i pro possiamo contare l’assenza delle guide a soffitto, che rende più semplice e veloce l’installazione, per contro in fase apertura e chiusura il portone basculante deborda e va ad occupare spazio interno al garage, che in alcuni casi potrebbe invece essere prezioso.
Entriamo nel cuore di un portone Breda
Che sia basculante o sezionale, ogni chiusura Breda rispetta elevati standard di qualità per quanto riguarda sicurezza, coibentazione termica ed estetica.
Inoltre i nostri sono portoni coibentati: i sezionali Domus e Side Line e le basculanti Bascu Line sono costituiti da pannelli coibentati da 42mm di spessore, realizzati con l’accoppiamento senza ponte termico di due lamiere di acciaio zincato mediante isolante in schiuma poliuretanica esente da CFC. Perché il freddo deve stare fuori di casa!
 
W la comodità
Chi vuole scendere dalla macchina per aprire il garage? Nessuno, al giorno d’oggi! Ed è per questo che i nostri portoni, sia basculanti che sezionali, possono essere dotati di una motorizzazione per garantire un’apertura automatizzata! E c’è di più: grazie al lettore di impronte digitali Breda, il vostro portone si aprirà… con un dito!
 
La scelta finale: basculante o sezionale?
Quindi, dopo l’analisi di pro e contro, è il momento di scegliere: siete tipi da basculante o da sezionale?
Se il vostro garage non si affaccia sulla pubblica via, il vostro cortile ha spazio a sufficienza per una seconda macchina all’esterno e preferite lasciare libero da guide il vostro soffitto, allora è Swing il portone che fa per voi.
Se invece avete un SUV e un box di dimensioni “normali”, quindi lo spazio interno diventa prezioso, oppure vi affacciate sulla strada o ancora avete la necessità di posteggiare un secondo veicolo all’esterno del garage, ma nelle sue vicinanza, un sezionale Breda è quello che fa per voi!

 

No Comment

    Post A Comment

    NEWSLETTER BREDAIscriviti adesso, in regalo la Guida alla scelta del portone sezionale in PDF.

    Acconsento all’iscrizione alla Newsletter di Breda Sistemi Industriali S.p.A. e quindi alla ricezione di periodiche informazioni all’indirizzo sotto dichiarato.