PORTONI BREDA, REALIZZAZIONE SPECIALE A PROVA DI RUMORE
Originale ed efficace soluzione realizzata dal rivenditore Breda Safin-Com
SEQUALS (Pordenone) 13 OTTOBRE 2014 – I portoni Breda sono così speciali che vengono scelti anche per risolvere le esigenze di chiusura e protezione più curiose.
Come è avvenuto per il progetto sviluppato recentemente da Safin-Com, rivenditore Breda per la zona di Verona, per conto di un’azienda impegnata nella lavorazione della carne.
Un grande vano esistente è stato adibito al lavaggio e disinfezione dei veicoli impiegati per il trasporto della materia prima.
La struttura è composta da 3 tunnel adiacenti alta 6,10 metri e larga complessivamente 15.
All’interno i mezzi di trasporto accedono con facilità per le operazioni di pulizia.
La chiusura ermetica dei tre tunnel è stata possibile grazie all’installazione di 3 portoni Breda, modello Dock, realizzati su misura e completamente motorizzati. Il loro impiego ha permesso sia di contenere gli effetti dei lavaggi con acqua e vapore ad alta pressione sia di insonorizzare tutte le operazioni, che superano i decibel consentiti dalle normative vigenti e devono quindi essere contenute.
Safin-Com ha fornito tutte le indicazioni progettuali per realizzare la struttura esterna adeguata per permettere lo scorrimento delle porte sui tre tunnel. Tutti i componenti quali guide orizzontali, meccanismi ed il kit motorizzazione sono stati predisposti per il perfetto funzionamento del portone e la completa ermeticità dei tunnel.
Anche l’estetica ha rivestito particolare importanza, visto che il complesso di vani realizzato raggiunge dimensioni importanti con conseguente impatto. Per questo motivo, si è optato per Dock di Breda, un modello che offre funzionalità e sicurezza, ampie possibilità di personalizzazione e che può essere arricchito con la porta pedonale normale o a soglia ribassata. In questo caso, si è scelta la finitura in stucco bianco con l’inserimento di oblò.
CHI È BREDA SISTEMI INDUSTRIALI
Breda Sistemi Industriali, realtà operante nel settore dell’edilizia residenziale e industriale con sede a Sequals in provincia di Pordenone, è tra le prime aziende a livello europeo nella produzione di portoni sezionali, prodotto estremamente funzionale che si distingue dal tradizionale portone basculante. La società friulana può fregiarsi di essere stata la prima ad introdurre sul mercato italiano questo prodotto nel 1986, anno della sua fondazione. La svolta avviene grazie a una serie di importanti investimenti che le consentono di dotarsi di macchinari per l’avvio di un ciclo produttivo completo. Breda Sistemi Industriali oggi è l’indiscusso punto di riferimento del settore a livello nazionale che rappresenta la quota preponderante del fatturato complessivo. Significativa e in costante crescita la quota export nei mercati europei di Austria, Germania, Slovacchia, così come in Turchia, India e Brasile: aree queste ultime, in forte espansione grazie a una richiesta di qualità e di design italiano che Breda soddisfa con competenza e servizio. Per quanto concerne la suddivisione del fatturato per nicchia di mercato, il settore residenziale, rivolto ai privati, rappresenta il 70 per cento del valore totale, mentre il restante 30 per cento va ascritto al settore industriale. Breda Sistemi Industriali, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16mila coperti, conta in totale 170 dipendenti, 140 nel reparto produttivo e circa trenta nell’area impiegatizia.
Per maggiori informazioni sui prodotti Breda, visitate il sito www.bredasys.com
Breda Sistemi Industriali S.p.A. – Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals – PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda@bredasys.com
Web www.bredasys.com
Ufficio Stampa – Carter&Bennett
pr@carterandbennett.com + 39 0432.1746101
Laura Menis
menis@carterandbennett.com +39 340.5880897
Francesca Marchesi
marchesi@carterandbennett.com +39 338.2723260
No Comment