[Ricerca di mercato] Gli italiani sono veramente scontenti dei loro serramenti?
“Gli italiani, la casa, i serramenti” è una ricerca di mercato relativa al settore dei serramenti realizzata allo scopo di capire i comportamenti più ricorrenti degli acquirenti e quindi valutare come questi operano nelle fasi che precedono e seguono l’acquisto, e come valutano i prodotti. Da qualche giorno sono disponibili i risultati di questo lavoro di indagine e i primi commenti al riguardo lasciano emergere alcuni dati su cui riflettere che mettono in luce i punti di forza e quelli di debolezza del settore.
Il sottotitolo “Comportamenti e decisioni di acquisto e di sostituzione di finestre, schermi oscuranti, porte interne, porte di ingresso”, rende chiaro il fine dell’intera iniziativa realizzata da Astra Ricerche su commissione delle riviste Nuova Finestra e Retail di Reed Business Information. L’indagine è stata eseguita prendendo in considerazione tutte le tipologie di prodotto del settore ed è stata ideata per fornire una serie di elementi utili a facilitare decisioni relative a strategie di marketing e di produzione.
I dati più interessanti
Il dato più importante (per noi operatori del settore) è che gli italiani adorano la casa, investono molto sia economicamente che come impegno psicologico nella casa e sono uno dei popoli al Mondo che pone più attenzione all’estetica ed alla qualità del prodotto.
Altro dato che emerge in maniera preponderante è la ricerca della protezione, intesa come sicurezza dai rapinatori, ma anche protezione dalla luce, dai rumori, dagli spifferi…
Internet (e noi lo sappiamo bene) è ogni giorno di più una importante fonte di informazione per le scelte in ambito di involucro esterno.
Tra i canali di informazione emerge inevitabilmente questa “potenza di internet che non risulta essere però così efficace come strumento di persuasione. Lo è quale strumento di prima informazione“.
Cosa non va?
“Il punto vendita è una insufficiente macchina comunicante. Uno su due non è contento dopo la visita al punto vendita.” L’efficacia delle informazioni fornite dal punto vendita risulta inferiore rispetto a tanti altri mezzi. Sembra che ci sia quasi uno spreco di risorse. Invece le fiere, specie quelle locali, risultano efficacissime come fonti di informazione.
“I prodotti vanno illustrati e argomentati perché il mercato ne colga il valore, in più bisogna migliorare il servizio con un’offerta che deve essere competente, cordiale e assistenziale. Soprattutto però serve più consapevolezza dell’importanza del mondo del serramento da parte di chi vi opera.”
La soddisfazione dei clienti è di 3 su 4 per le finestre e di circa 2 su 3 per porte, tapparelle e scuri. C’è un buon margine per fare meglio, sia dal punto di vista del prodotto che della distribuzione!
Ruolo delle donne
Il 64% degli acquisti nel settore dei serramenti (chiusure comprese) dipende da scelte femminili. Le donne sono consapevoli della loro grande influenza nel settore?
Infine, un dato che sorprenderà molti: il prezzo non è un fattore chiave come si ritiene comunemente. “Certo, è importante, – rileva Finzi – soprattutto per i meno abbienti. Per chi invece ha comprato una casa o un appartamento, quella per i serramenti rappresenta tutto sommato una spesa minore”.
Di seguito l’intervista al Prof. Enrico Finzi di Astra Ricerche.
Secondo la vostra esperienza, questa indagine rispecchia le situazioni da voi affrontate nella ricerca dei serramenti della vostra abitazione? E nella scelta della porta da garage, nello specifico, che esperienze avete avuto?
Siamo curiosi di sapere le eventuali problematiche che avete rilevato, magari proprio con Breda, per cercare di migliorare, giorno dopo giorno!
NEWSLETTER BREDAIscriviti adesso, in regalo la Guida alla scelta del portone sezionale in PDF.
Acconsento all’iscrizione alla Newsletter di Breda Sistemi Industriali S.p.A. e quindi alla ricezione di periodiche informazioni all’indirizzo sotto dichiarato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sappia di cosa stiamo parlando, ma puoi decidere di rifiutarti se lo desideri.IMPOSTAZIONIACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione durante l'uso del sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come gli utenti che visitano il nostro sito web si comportano. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie \"necessari\" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Alcuni cookie sono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati è sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul proprio sito Web.
No Comment