Sezionali, i Portoni del Presente…. e del Futuro
Negli ultimi anni i portoni e le porte garage hanno assunto un crescente valore nel contesto di un’abitazione, di un complesso di ville a schiera, residence o di un condominio, complice il grande innalzamento della qualità funzionale ed estetica dei prodotti presenti sul mercato. A tale proposito, i portoni sezionali costituiscono una soluzione ottimale per sfruttare al meglio gli spazi del proprio garage e rappresentano l’alternativa perfetta alla tradizionale chiusura basculante. Essi, infatti, si caratterizzano per l’apertura in verticale e lo scorrimento accostato alla parete sopra al vano, oppure, in alternativa, dall’apertura a scorrimento in parallelo rispetto al soffitto.
I plus dei portoni sezionali
Di “
Cosa sono i portoni sezionali” abbiamo parlato in un articolo di approfondimento, anche abbastanza tecnico. A livello pratico, invece, anche quando è aperto, il portone sezionale sfrutta al massimo lo spazio normalmente non utilizzato e lascia libera tutta l’area attorno al portone.
Con questi portoni garage di nuova concezione, il risparmio di spazio interno ed esterno è assicurato e l’auto può essere parcheggiata quasi a contatto con il portone visto che quest’ultimo scorre verticalmente su guide laterali fino alla prossimità del soffitto. I modelli di portoni sezionali disponibili oggi sul mercato offrono vantaggi concreti e numerose possibilità di personalizzazione. Con le
versioni motorizzate, il portone
si apre e si chiude con un semplice sfioramento del telecomando, mentre per le versioni manuali la movimentazione del portone è altrettanto agevole grazie alle molle di torsione. Naturalmente, i portoni sezionali offrono un
elevato isolamento acustico e termico migliorando la vivibilità e le condizioni interne. Il portone garage può essere personalizzato con accessori progettati per valorizzare il portone e ottimizzare il suo funzionamento.
L’eccellenza nel mercato sezionale si chiama Breda
Breda Sistemi Industriali può fregiarsi di essere stata la prima realtà a introdurre sul mercato italiano questo prodotto nel 1986, anno della sua fondazione. I sezionali prodotti da Breda garantiscono un’estetica perfetta per l’ambiente esterno e coordinata con lo stile della propria abitazione, semplificando l’entrata e l’uscita e soddisfando nel contempo tutti i requisiti di sicurezza. L’azienda friulana progetta e realizza portoni sezionali che racchiudono il massimo della tecnologia e del design potendo contare su un ciclo produttivo completamente integrato negli stabilimenti di Sequals, frutto di investimenti in macchinari di nuova generazione che hanno determinato una svolta e hanno fatto di Breda l’indiscusso punto di riferimento del settore a livello nazionale. Non si tratta di semplici portoni garage ma di veri capolavori di ingegno e bellezza che completano l’esterno dell’abitazione con soluzioni realizzate su misura. Breda è leader nel mercato dei portoni sezionali sia nell’ambito residenziale sia in quello industriale.
I prodotti destinati al mercato residenziale sono contraddistinti dal marchio Palbebra® così da rendere immediata la facilità con la quale il portone garage si apre e si chiude, quando è progettato e costruito da un’azienda leader come Breda. La proposta dell’azienda friulana prevede massima adattabilità e una straordinaria personalizzazione di colori, materiali, accessori e soluzioni su misura per portoni che devono inserirsi in contesti con esigenze particolari. Garantire un ciclo produttivo completo del portone sezionale interno all’azienda è una garanzia di qualità e controllo che permette anche di raggiungere un rapporto qualità-prezzo sempre competitivo.
La grande novità di Breda si chiama Gold e Silver: si tratta di due nuovi livelli di allestimento per i prodotti della gamma residenziale Domus Line, entrambi di elevata qualità in tipico stile Breda. il primo si caratterizza per dotazioni standard di livello superiore, sia per caratteristiche estetiche che funzionali, mentre il secondo si presenta con dotazioni di base.
Luca
No Comment