2009, UN ANNO NEL SEGNO DI BREDA
Si chiude un’annata ricca di iniziative e di importanti risultati per la società con sede a Sequals in provincia di Pordenone, leader di mercato nella produzione di portoni sezionali per la casa e il mondo dell’industria. Investimenti nella sede produttiva, novità di prodotto e politiche di marketing innovative il mix vincente per mantenere la leadership di mercato, passando per progetti di sostenibilità ambientale e iniziative benefiche
SEQUALS (Pordenone) 17 dicembre 2009 – La crisi non rallenta lo sviluppo di Breda Sistemi Industriali. L’azienda chiude un anno ricco di novità e di successi che l’ha vista impegnata su più fronti per affrontare nel migliore dei modi la congiuntura avversa dei mercati. Il 2009 di Breda è stato caratterizzato dall’introduzione di nuovi prodotti, da importanti risultati di mercato e da una intensa e vincente politica di marketing, ma anche da iniziative benefiche e dall’implementazione di progetti di sviluppo sostenibile.
Fra le più importanti attività messe a segno nel corso dell’anno, l’intervento di ampliamento realizzato nella sede produttiva ed espositiva nella sede di Sequals in provincia di Pordenone, caratterizzato da 4600 mq di ulteriori spazi dedicati alla produzione e 600 mq destinati alla showroom e alla sala meeting per due anni di lavori e un investimento complessivo che sfiora i tre milioni di euro. Contestualmente all’annuncio di questa operazione è stato presentato al mercato il primo portone basculante nella storia della società friulana. Con Basculino, questo il nome della nuova chiusura, Breda ha centrato l’obiettivo di completare la propria offerta con un prodotto che riunisce la tecnologia, l’estetica e la funzionalità che hanno già decretato il successo dei portoni sezionali. Tra le altre novità di prodotto 2009 dell’azienda friulana, la porta pedonale con soglia ribassata calpestabile, che risponde all’esigenza di transitare rapidamente senza attendere l’apertura completa del portone, e il restyling dello storico portone modello Pegaso che ha riguardato sia il lato interno sia quello esterno.
Dal 2009 toccare con mano la qualità dei portoni sezionali Breda è ancora più facile. L’azienda friulana, sfruttando le funzionalità di Google Maps, ha infatti selezionato e posizionato su una mappa on-line alcune tra le migliori installazioni effettuate dalla Rete Vendita su tutto il territorio nazionale. Lo “sbarco” di Breda nel mondo del web 2.0 è inoltre diventato realtà a tutti gli effetti. L’azienda di Sequals nel corso dell’anno ha infatti inaugurato un canale tematico su YouTube all’indirizzo internet www.youtube.com/bredapalpebra e ha inserito e integrato i suoi contenuti sui principali social forum come Flickr, PicasaWeb, Blogger, Twitter e Facebook. Il marketing ha rappresentato un volano fondamentale per tutta una serie di iniziative. Tra queste, la partnership con Udinese Calcio per l’intera stagione calcistica 2009-2010 che prevede l’affissione della cartellonistica e di tabelloni pubblicitari dell’azienda a bordo campo e nell’area delle interviste dedicate alle emittenti televisive nazionali per tutte le partite interne dell’Udinese, oltre a numerose iniziative di nell’area vip dello stadio Friuli.
Indiscutibili protagonisti del 2009 sono stati i rivenditori Breda che si sono distinti per dinamismo e sensibilità, fattori che li hanno portati a raggiungere importanti risultati. Fra le numerose iniziative gestite direttamente dalla rete commerciale, si segnalano Omega Professional di Roma, presente al Centro Roma Est, il polo commerciale più grande e conosciuto della capitale, a Moa Casa, rassegna fieristica dedicata all’arredo e al design, e al Centro Porta di Roma; Clast, concessionario di Trescore Cremasco in provincia di Cremona e Tecnochiusure di Termoli, che hanno rinnovati i rispettivi spazi espositivi; Centro Service, presente con uno stand espositivo al Centro Commerciale “Centro Sesto” di Sesto Fiorentino nel corso del mese di dicembre.
Sviluppo per Breda significa anche attenzione e vicinanza al prossimo. Lo scorso 12 settembre è andata in scena la prima edizione di Bredasmile, evento benefico che ha consentito di raccogliere una somma pari a 10.700 euro. I proventi dell’evento sono stati interamente devoluti a sostegno di “VIP – Viviamo In Positivo – FRIULCLAUN Onlus”, associazione di volontariato locale costituita da cittadini liberamente associati che offrono il loro servizio, portando la gioia in ospedali, case di riposo, comunità e ovunque regni uno stato di disagio e di sofferenza. Importante il contributo derivante dall’asta benefica on-line cha ha visto il concessionario autorizzato Sarel di Frosinone aggiudicarsi il portone modello Pegaso New realizzato per l’occasione dall’artista friulano Ennio Pirac, vero maestro della pittura naif.
La crescita di un’azienda non può mettere in secondo piano gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale e alla green economy. E’ partendo da questi presupposti che Breda ha definito un accordo di collaborazione con Beghelli, gruppo bolognese leader nel comparto dell’illuminazione d’emergenza e a risparmio energetico, che prevede l’installazione di 892 corpi illuminanti a basso consumo Beghelli nella sede di Sequals che garantiranno risparmi assicurati del 65 per cento e oltre 105 tonnellate all’anno di emissioni di CO2 in meno.
Nata nel 1986, Breda è stata la prima realtà a introdurre sul mercato italiano il portone sezionale, prodotto che offre la massima funzionalità differenziandosi dalla tradizionale chiusura basculante. Oggi la società friulana, i cui stabilimenti si estendono su una superficie complessiva pari a circa 60mila mq, di cui 16 mila coperti, conta in totale 170 dipendenti, di cui 140 occupati nel reparto produttivo e circa trenta nell’area impiegatizia. L’azienda ha chiuso l’esercizio 2008 con un volume d’affari pari a circa 30 milioni di euro.
Per maggiori informazioni visitate il sito internet Breda Sistemi Industriali
Breda Sistemi Industriali S.p.A. – Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals – PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda (at) bredasys.com
Web https://www.bredasys.com/
No Comment