Blog

Breda Sistemi Industriali S.p.A. all’evento GREEN ENERGY DESIGN di Milano.

Milano Capitale del Design® 2008 (15 – 21 aprile 2008) 
Cortili dell’Università degli Studi di Milano 15 aprile – 1 maggio
Ca’ Granda – ex Ospedale Maggiore.

INTERNI presenta al popolo internazionale del Design, che si raduna a Milano in occasione del Fuori Salone®, la manifestazione GREEN ENERGY DESIGN per mettere in mostra il processo creativo di una serie di progettisti italiani ed internazionali mediante interventi caratterizzati da un approccio altamente sperimentale e multimediale, in grado di trasmettere alla “città diffusa” la cultura e l’espressione del Design, il fermento di idee e di creatività che caratterizza il mondo del design e dell’architettura in relazione ai temi sempre più attuali del rapporto tra ambiente e nuove espressioni progettuali.

EcoGate

di SIMONE MICHELI

realizzazione BREDA SISTEMI INDUSTRIALI

Concept

EcoGate rappresenta una simbolica porta verso l’ecocompatibilità. EcoGate è un insieme segnico che desidera ricordare al visitatore che solo attraverso una fitta rete di nuovi rapporti tra la dimensione dell’intelletto e la dimensione del possibile costruito, potrà iniziare un intelligente percorso verso un futuro realmente sostenibile. EcoGate è un’icona di transito pensata per favorire una riflessione sulle possibilità espressive e contenutistiche della nostra architettura. EcoGate è una dinamica geometria che intende sottolineare all’attenzione di chi guarda quanto sia fondamentale il paziente e dovizioso lavoro dell’uomo per non perdere tutto, per non rinunciare a tutto, per permettere ai nostri figli di poter vedere ancora una volta il cielo. “Abbiamo chiesto sempre di più al nostro mondo senza mai pensare a doni possibili! Abbiamo esagerato e continuiamo ad esagerare. Forse per mettere la parola fine a questo balzano ed irresponsabile modo di approcciare la vita, basterebbe fermarci a guardare, anche solo per un attimo, la brillante luce espressa dagli occhi colmi di bellezza ed entusiasmo dei nostri bambini e tutto sarebbe subito chiaro!”



Progetto
Si tratta di un’installazione di forma cubica caratterizzata da una struttura in ferro bianco perimetrata da una cortina di fitti intrecci di corda e da una pavimentazione specchiante. Gli attori principali di questa scenotecnica urbana sono due portoni sezionali di Breda Sistemi Industriali disegnati per l’evento. Realizzati con materiali di elevata qualità (legno/policarbonato/acciaio) e riciclabili al 98%, i portoni Breda della linea Wood Line modello Disegni Speciali in scorrimento S3 sono costituiti da pannellature sezionali in legno e policarbonato che si muovono su guide di scorrimento semi-verticali, una soluzione che permette di limitare l’ingombro a soffitto e di avere quindi la meccanica del prodotto con un impatto visivo minimo anche dal lato interno del vano. Le sezioni del manto del portone sono antipizzicamento, con un profilo brevettato. Il portone è automatizzato e dotato di dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. Le verniciature sono state eseguite con procedimenti che utilizzano prodotti eco-compatibili (verniciatura ad acqua per le sezioni in legno e verniciatura a polveri per le guide di scorrimento). Un pungente giallo acido sottolinea i tratti estetici, tecnologici e costruttivi del sistema proposto in dinamico movimento che, insieme a luci, suoni e parole, diviene il nodo visivo dell’intera composizione.



BREDA SISTEMI INDUSTRIALI S.p.A.
Leader da oltre vent’anni nella produzione di portoni sezionali, Breda ha fatto della dinamicità, dell’innovazione, della tecnologia e della creatività i suoi punti di forza. La sicurezza e la praticità di utilizzo, la silenziosità e la tenuta termica completano le caratteristiche tecnologiche dei prodotti Breda e fanno dell’azienda un sinonimo di qualità globale.

SIMONE MICHELI
Nel 1990 fonda l’omonimo Studio d’Architettura. Lo Studio, diviso in dipartimenti, si occupa di progettazione architettonica, contract, interior design, exhibit design, design e visual design. Nel corso degli anni ha firmato plurimi interventi architettonici, di interior e di allestimento legati al mondo domestico e contract. Ha progettato numerosi oggetti d’uso per alcune tra le più qualificate aziende europee del settore. Nel 2003 fonda la società di progettazione “Simone Micheli Architectural Hero”. Ha esposto alla Biennale di Venezia, settore Architettura. È curatore di mostre tematiche “contract” e non solo nell’ambito delle più importanti fiere internazionali di settore. Le sue opere sono pubblicate sulle maggiori riviste italiane ed internazionali.

ECOGATE – Largo Francesco Richini

Università degli Studi di Milano

Ca’ Granda – ex Ospedale Maggiore 


Orari:

da martedì 15 a domenica 20 Aprile dalle 10.00 alle 24.00 
da lunedì 21 a giovedì 1° Maggio dalle 10.00 alle 19.30

Breda Sistemi Industriali S.p.A. – Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2
33090 Sequals – PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda (at) bredasys.com
Web www.bredasys.com

Scaricate il Comunicato in WORD

No Comment

    Post A Comment

    NEWSLETTER BREDAIscriviti adesso, in regalo la Guida alla scelta del portone sezionale in PDF.

    Acconsento all’iscrizione alla Newsletter di Breda Sistemi Industriali S.p.A. e quindi alla ricezione di periodiche informazioni all’indirizzo sotto dichiarato.