PORTONI CON PORTA PEDONALE, #FATTIPER… FACILITARTI LA VITA
Per la serie #FattiPer abbiamo parlato di durata nel tempo e di convenienza e risparmio, oggi, invece, affrontiamo i prodotti Breda pensati in primis per facilitare la vita delle persone.
Per la serie #FattiPer abbiamo parlato di durata nel tempo e di convenienza e risparmio, oggi, invece, affrontiamo i prodotti Breda pensati in primis per facilitare la vita delle persone.
Per la serie #fattiper oggi parliamo, quindi, di come sia possibile riuscire a risparmiare nel momento dell’acquisto di un prodotto Breda, grazie alle promozioni dedicate ai portoni, che periodicamente proponiamo, e alle agevolazioni fiscali valide nel settore.
Oggi inauguriamo una nuova rubrica settimanale del blog, e con lei il nostro nuovo hashtag #fattiper. Il primo argomento è la durata nel tempo. Pronti a scoprire assieme a noi i prodotti Breda #fattiperdurareneltempo?
Tempo di festa e di auguri ma prima di salutarci vogliamo dedicare un pensiero a uno dei simboli principali della Pasqua: l’uovo. Che sia di cioccolato o di gallina, che sia sodo da servire in tavola o semplicemente la conformazione di una casa in cui è installato un portone Breda, la sua forma è unica e inconfondibile. Ci rivediamo martedì 3 aprile!
I portoni da garage di Breda arrivano anche su Houzz, la più grande piattaforma al mondo dedicata al settore dell’arredamento, della progettazione e della ristrutturazione di interni ed esterni. Un portale dal respiro internazionale su cui sono presenti i più importanti professionisti e aziende di design ed edilizia. Una novità che l’azienda ha adottato per raggiungere la massima visibilità di prodotto.
Spesso le soluzioni più semplici sono le migliori. Così è anche nel mondo industriale dove praticità, spazi ampi e adattabilità sono le principali caratteristiche che si richiedono. Se ad esse si unisce alta tecnologia e una vasta gamma di accessori, i prodotti made in Italy di Breda sono la risposta. Nascono proprio a questo scopo i portoni industriali a libro Book Line.
La casa e il lavoro sono tra i valori più improntati per gli italiani. Entrambi rappresentano aspetti fondamentali della vita di ognuno di noi. Significano sicurezza, tranquillità, benessere, successo. Sono fattori, spesso, indissolubilmente collegati e per il mantenimento dei quali l’impegno dedicato ogni giorno è massimo.
Abbiamo chiesto a Violetta Breda, architetta ed imprenditrice edile (www.architempore.com) di parlare dell’importanza di un bel portone di design per il proprio garage. Ah, un dettaglio che è importante specificare: non siamo parenti!
Se pensate al portone sezionale ideale per la vostra casa, come ve lo immaginate? Certamente sicuro, senza ombra di dubbio funzionale e anche elegante, affinché si inserisca perfettamente nel contesto in cui verrà installato. Il portone per il box auto, infatti non è un dettaglio, bensì un elemento fondamentale che determina la resa estetica di ogni edificio. Modello e colore vanno scelti con grande attenzione, senza trascurare, però, le doti di solidità, robustezza, isolamento termico e acustico che per certo non possono mancare.
Per rispondere alle molteplici esigenze provenienti del mercato, che sempre di più è alla ricerca di soluzioni esteticamente al top, tecnologicamente avanzate e che permettano la massima personalizzazione, Breda ha ideato una nuova linea di oblò, dedicata ai suoi portoni per box auto. Così, chiunque sceglierà un modello tra i portoni sezionali della linea Domus Line, Side Line oppure un portone basculante della collezione Bascu Line, potrà contare anche sulla classe insuperabile dei nuovi oblò in vetro.